NEWS

Ilaria Alpi e le scomode coincidenze che passano dalla provincia di Latina

Graziella Di Mambro . in Caso Alpi-Hrovatin, Corruzione, Informazione, Lazio

Il 18 marzo 2021 comincia da Latina una breve ma significativa maratona alla memoria di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, nella piazza che l’amministrazione comunale nel 2018 ha intitolato alla giornalista e all’operatore Rai uccisi a Mogasdiscio 27 anni fa. La scelta del comitato di quartiere di dedicare quello spazio a Ilaria Alpi non fu […]

Noi non archiviamo #ilariaalpi #miranhrovatin. Da oggi le iniziative di Articolo 21

Graziella Di Mambro . in Caso Alpi-Hrovatin, Giustizia, Informazione, Memoria

Una settimana di iniziative per tornare a chiedere verità e giustizia sull’agguato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Il 20 marzo saranno trascorsi 27 anni anni dall’attentato e ancora non è stato possibile ricostruire cosa è accaduto esattamente, chi furono i responsabili né il vero movente, per quanto la ricostruzione giudiziaria fin qui disponibile molto […]

Caso Alpi – Hrovatin, il procuratore Prestipino: «Massimo impegno per risalire ai responsabili»

Fnsi . in Brevi, Caso Alpi-Hrovatin, Giustizia, Informazione, Internazionale

Giovedì 21 gennaio 2021, il procuratore capo della Repubblica di Roma, Michele Prestipino Giarritta, ha ricevuto il legale della Fnsi, Giulio Vasaturo, per un «cordiale e costruttivo» confronto sullo stato dell’inchiesta, tuttora in corso, volta a far luce su esecutori e mandanti dell’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuto il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, […]

Alpi-Hrovatin, dopo L’Espresso la Procura di Roma come procederà?

Mariangela Gritta Grainer . in Caso Alpi-Hrovatin, Informazione, Memoria

E’ una buona notizia quella annunciata da Andrea Palladino sull’Espresso di ferragosto. Potrebbe accadere che questo tassello induca finalmente la Procura di Roma che ha l’inchiesta da quasi 27 anni a iniziare un percorso per verificare i moltissimi indizi le ipotesi documentati che si sono accumulati per trasformarli in eventuali prove e procedere a fare giustizia. Anche la […]

“Da inchiesta Espresso spinta per verità omicidio Alpi-Hrovatin”

Agenzia Dire . in Caso Alpi-Hrovatin, Giustizia, Istituzioni

(DIRE) Roma, 16 ago. “L’inchiesta de L’Espresso firmata da Andrea Palladino sul contesto in cui maturo’ il duplice assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, basata su documenti inediti della CIA, fornisce preziosi riscontri investigativi e contribuisce a delineare sempre piu’ nitidamente lo scenario in cui e’ stato pianificato e realizzato l’omicidio di Ilaria e Miran. L’inchiesta della giornalista del TG3 aveva […]

Caso Alpi/Hrovatin, L’Espresso pubblica documenti inediti della Cia

Graziella Di Mambro . in Caso Alpi-Hrovatin, Giustizia, Istituzioni

Un altro tassello, importante, è stato aggiunto alla ricostruzione della verità sull’agguato ad Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuto a Mogadiscio  nel marzo del 1994. Questa mattina L’Espresso ha pubblicato un’inchiesta di Andrea Palladino basata su documenti inediti della Cia, ottenuti con l’accesso agli atti in base al Foia e dai quali emerge con chiarezza […]

Alpi/Hrovatin, Fnsi incontra Roberto Fico: «Ora desecretare tutti gli atti»

Fnsi . in Caso Alpi-Hrovatin, Giustizia, Informazione

Una delegazione della Federazione nazionale della Stampa italiana, guidata dal presidente Giuseppe Giulietti e composta dall’avvocato Giulio Vasaturo, da Mariangela Gritta Grainer, presidente del Comitato #NoiNonArchiviamo, e dal segretario dell’Usigrai, Vittorio Di Trapani, ha incontrato oggi, 21 luglio, il presidente della Camera, Roberto Fico, per sottoporre alla sua attenzione «le richieste del sindacato dei giornalisti […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link