NEWS

Napoli 14 aprile, “Good Morning Freedom” apre la decima edizione del Festival “Imbavagliati”

Imbavagliati – Festival Internazionale di Giornalismo Civile . in Associazioni, Brevi, Campania, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Rassegne

“Good Morning Freedom” è una diretta radiofonica mondiale, in nome della pace, che aprirà, lunedì 14 aprile alle ore 11 all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, le celebrazioni della X edizione di “Imbavagliati”. Il festival internazionale di giornalismo civile, ideato e diretto da Désirée Klain, che dal 2015 ha portato in Italia, da […]

Tribunale per i Minorenni di Napoli, 14 aprile: “Spiega la Vela: un cambio di rotta per i minori”

Redazione . in Brevi, Campania, Carceri, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Scuola, SIcurezza, Società

Spiega la vela: un cambio di rotta per i minori Sinergie educative tra pubblico e terzo settore Lunedì 14 aprile 2025 – ore 9:00 – 12:00 Tribunale per i Minorenni di Napoli Viale Colli Aminei, 44 – Napoli Lunedì 14 aprile alle ore 9, presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, si terrà il […]

Omicidio del sindaco Angelo Vassallo, Corte di Cassazione annulla e chiede nuovo giudizio

Redazione . in Brevi, Campania, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni

Tra gli indagati anche un ufficiale dei carabinieri detenuto. Annullamento, con rinvio degli atti a Salerno, per un nuovo giudizio davanti al tribunale del Riesame, dell’ordinanza emessa nei confronti di quattro indagati, tra cui l’ufficiale dei carabinieri Fabio Cagnazzo e l’ex carabiniere Lazzaro Cioffi, ritenuti dalla Procura di Salerno coinvolti nell’omicidio del sindaco-pescatore di Pollica […]

“Terra dei Fuochi. Difesa dell’ambiente in Campania: strumenti e prospettive”

Redazione . in Ambiente, Brevi, Campania, Criminalità, Economia, Istituzioni, Salute

Il prossimo 11 aprile si terrà a Napoli un incontro intitolato “Terra dei Fuochi: difesa dell’ambiente e tutela del territorio in Campania. Prospettive politiche e strumenti istituzionali”, che avrà luogo a partire dalle 17:30 presso l’Arciconfraternita dei Pellegrini, nella Sala del Mandato (via Portamedina 41). Dopo l’introduzione di Giovanni Cacace primicerio dell’Arciconfraternita dei Pellegrini, interverranno: […]

Un nuovo portale dedicato a Mario Paciolla

Anna Motta e Pino Paciolla . in Campania, Criminalità, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative

Il 2 Aprile, presso l’Istituto Orientale di Napoli, è stato presentato il nuovo sito dedicato a Mario, voluto dalla famiglia e dal Collettivo Giustizia per Mario Paciolla, un portale che vuole essere un luogo di memoria, denuncia e mobilitazione per ottenere verità e giustizia sulla sua morte, contenente una biografia che racconta la sua vita, il percorso […]

Gli attentati intimidatori a Mimmo Rubio ordinati dal boss: “Mantenere alta l’attenzione”

Sindacato Unitario Giornalisti Campania . in Brevi, Campania, Diritti, Informazione, Mafie

Gli attentati intimidatori nei confronti di Mimmo Rubio del 2018, per i magistrati che indagano sul caso, erano stati ordinati dal boss del clan della 167 di Arzano Giuseppe Monfregolo. Il ras è stato per questo rinviato a giudizio dal Gup Antonino Santoro che evidenzia come le minacce siano arrivate per la costante attività di […]

Più scuola per salvare i giovani dalle mafie

Paolo Siani . in Campania, Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Politica, Scuola

Il 21 marzo a Trapani con don Luigi Ciotti hanno camminato per la trentesima giornata della memoria e dell’impegno i familiari delle vittime innocenti delle mafie, per chiedere più impegno nel contrasto alle mafie e giustizia per i tanti familiari che aspettano ancora. Lunghissimo l’elenco dei nomi delle vittime, oltre 1100 e 120 sono bambini. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link