NEWS

Perché la Commissione antimafia dovrebbe ascoltare Pino Masciari sulla vicenda Mantella

Davide Mattiello . in Calabria, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Piemonte

So (di nuovo) che non lo farà, ma almeno resti agli atti: la Commissione parlamentare antimafia dovrebbe ascoltare il testimone Pino Masciari, che ha recentemente rivelato fatti gravissimi che riguardano il rapporto tra la ‘ndrangheta che non dimentica e lo Stato che invece rischia di dimenticare, nella migliore delle ipotesi. I fatti sono stati resi noti al pubblico […]

“La Calabria, le Calabrie”, la ricerca di Libera verso Contromafiecorruzione

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Calabria, Corruzione, Diritti, Informazione, Mafie, Memoria, Politica

Libera presenta il report “La Calabria, le Calabrie, storie di illegalità, percorsi di impegno” durante il percorso di avvicinamento alla prossima edizione di Contromafiecorruzione in programma a Vibo Valentia dal 18 al 20 ottobre. Un report per fotografare l’andamento del contagio e della diffusione della variante “criminalità” sulla scorta degli approfondimenti che Libera ha realizzato, […]

Sciolta per infiltrazioni mafiose l’Asp di Vibo Valentia: “Compromessa la qualità dei servizi ai cittadini”

Avviso Pubblico . in Brevi, Calabria, Diritti, Istituzioni, Mafie, Politica, Salute

Avviso Pubblico esprime profonda preoccupazione e rammarico per lo scioglimento dell’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Vibo Valentia, disposto dal Consiglio dei Ministri. La decisione, motivata da gravi infiltrazioni della criminalità organizzata all’interno dell’ente – tanto che la Dda di Catanzaro scrive di un’azienda «completamente e totalmente asservita alla criminalità organizzata» – conferma una situazione allarmante […]

Sulla morte di Matacena la Commissione antimafia tace: troppo insidioso per la destra

Davide Mattiello . in Calabria, Corruzione, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

So che non lo farà, ma almeno sia messo agli atti: la Commissione parlamentare antimafia dovrebbe acquisire i documenti del procedimento aperto a Reggio Calabria che riguarda l’ipotesi di duplice omicidio per le morti di Amedeo Matacena e di sua madre Raffaella de Carolis. Martedì 1 ottobre, ad oltre due anni dalla morte di entrambi, le salme verranno […]

Nasce ‘Trame a Sud’, spin-off di Trame.Festival

Trame.Festival . in Associazioni, Brevi, Calabria, Cultura, Diritti, Giovani, Progetti e iniziative

Nasce “Trame a Sud”, lo spin-off di Trame.Festival dei libri sulle mafie, nuovo ambizioso progetto che si propone di offrire un palcoscenico di spicco agli autori del Mezzogiorno. Promosso dalla Fondazione Trame ETS e approvato dal suo Consiglio d’Amministrazione presieduto dal presidente Nuccio Iovene, l’iniziativa mira a mettere in movimento la vivace ma spesso poco conosciuta scena letteraria […]

Fuori e dentro al campo. Il “centrattacco” che dribbla gli anni nel segno di Basaglia

Nando dalla Chiesa . in Calabria, Cultura, Diritti, Società, Sport

“Oh oh oh, che centrattacco”, cantava il Quartetto Cetra nel 1959. Il quartetto (tre uomini, una donna) era un gioiellino della musica leggera di quell’epoca. Fatto di garbo e di ironia. La canzone fu la prima a mettere in musica il mito del calcio. Se qualche ragazzino negli oratori segnava un gol (o lo sbagliava) […]

Mediterraneo, ad Antonella Napoli il Premio Eccellenza Fidapa 2024

Focus on Africa . in Brevi, Calabria, Diritti, Informazione, Internazionale, Memoria, Migranti, Progetti e iniziative

Antonella Napoli ha vinto il Premio Eccellenza Fidapa 2024 per il suo impegno come giornalista e attivista nei diritti umani, con un focus su Mediterraneo e crisi globali. Si è svolta oggi a Catanzaro, nel centro congressi dell’Hotel La Perla, la cerimonia di consegna del Premio eccellenza donna Fidapa Bpw Italy, distretto Sud Ovest, 2024. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link