NEWS

Il cammino del Valdarno e della Piana di Gioia Tauro per la Costituzione 

Pierluigi Ermini . in Associazioni, Calabria, Cultura, Diritti, Economia, Mafie, Memoria, Toscana

Il patto di amicizia tra Comune di Terranuova Bracciolini, Comune di Bucine, Comune Figline e Incisa Valdarno, Comune di San Giovanni Valdarno, Comune di Castelfranco Piandiscò, Comune di Reggello, Comune di Rignano sull’Arno, Comune di Cavriglia (Valdarno Aretino e Fiorentino), Comune di Polistena e il Comune di Cinquefrondi (Piana di Gioia Tauro), in collaborazione con […]

Nino De Masi, l’imprenditore partigiano per la nostra libertà 

Pierluigi Ermini . in Calabria, Diritti, Economia, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Società, Toscana

Nino De Masi è un imprenditore della Piana di Gioia Tauro, produttore di macchinari agricoli, che della lotta ai soprusi della ‘ndrangheta ha fatto una ragione di vita. Non solo per sua scelta, ma perché un ‘ndranghetista che lui ha fatto condannare gli ha detto in un’udienza durante il processo che avrebbe ucciso lui, sua […]

Colpo alla ‘ndrangheta di Platì (RC): sequestrati dalla Dia 6 milioni di euro alla cosca Barbaro

Redazione . in Brevi, Calabria, Dai territori, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie

La Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Distrettuale Antimafia F.F. Giuseppe Lombardo, sta’ dando esecuzione ad un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria che dispone l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro di beni – per […]

Blitz dell’Arma contro le cosche di ‘ndrangheta nel lametino, 59 arresti

Redazione . in Calabria, Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, SIcurezza

I carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro hanno eseguito stamani, nel circondario di Lamezia Terme, un’operazione per l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip su richiesta della Dda di Catanzaro nei confronti di 59 persone, 50 in carcere e 9 ai domiciliari. Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione di tipo […]

Si è conclusa Contromafiecorruzione in Calabria

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Calabria, Costituzione, Cultura, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Un manifesto di impegno con richieste alle Istituzioni e alla politica rimettere al centro del dibattito nazionale la lotta alle mafie e alla corruzione. Un manifesto di impegno affinché la bellezza della giustizia, della legalità democratica e dell’equità prevalga sulla violenza, sulla disperazione e sull’abbandono con delle richieste alle istituzioni e alla politica per rimettere […]

Contromafie, da don Luigi Ciotti l’invito a fare uno scatto in più nel contrasto alle mafie

Pierluigi Ermini . in Associazioni, Calabria, Costituzione, Cultura, Mafie, Memoria, Politica, Società

Sono stati tre giorni intensi, ricchi di spunti interessanti quelli trascorsi a Vibo Valentia in Calabria all’interno della nuova edizione di Contromafie. Nei tanti incontri vissuti sono stati analizzati tanti aspetti non solo della presenza e del controllo del territorio calabrese da parte della ‘ndrangheta, ma anche della sua penetrazione ormai su tutto il territorio […]

‘Ndrangheta nel mirino con il progetto I-CAN

Polizia di Stato . in Brevi, Calabria, Forze dell'Ordine, Internazionale, Istituzioni, Mafie

Le Forze di polizia di 20 Paesi di tutto il mondo, sotto il coordinamento di Interpol, si sono riunite a Reggio Calabria per la 2^ conferenza dei Focal point del Progetto I-Can. Un’alleanza globale per confrontarsi sulle nuove sfide e strategie di contrasto alla ‘Ndrangheta. Il Progetto è nato 4 anni fa dalla stretta collaborazione […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link