NEWS

Fatti umani, Calimera 22-29 maggio 2016

. in Brevi

Fatti umani, Calimera 22-29 maggio 2016   SULLA SCORTA DEGLI UOMINI CORAGGIOSI: ROCCO, VITO, ANTONIO DOMENICA 22 MAGGIO Arrivo della teca contenente la “Quarto Savona Quindici” (custodia dell’auto a cura della Protezione Civile di Calimera in collaborazione con il Coordinamento Provinciale) ore 20:00 – Piazzetta A. Montinaro Ponti di memoria, luoghi d’impegno, arrivo della staffetta […]

Appello per un’Europa solidale

. in Brevi

Come ribadiscono l’UNHCR e Amnesty lntemational, nel mondo ci sono 60 milioni di profughi, di questi solo 19,5 milioni lasciano il proprio paese e l’86% di questi ultimi è ospite presso le regioni più povere del pianeta. L’impatto più significativo di questa crisi non si fa sentire in Europa, ma in paesi come il Libano, con un milione […]

“Giornalisti a rischio”, la nuova ricerca promossa da Consiglio d’Europa ed Efj

FNSI . in Brevi

Un questionario per indagare le condizioni di lavoro dei giornalisti europei. Si chiama “Giornalisti a rischio” e lo ha predisposto il Consiglio d’Europa, attraverso la Efj, con l’intento di approfondire il tema dei rischi legati alla professione, tra minacce, pressioni indebite e tentativi di imbavagliare la libera stampa.  La ricerca, commissionata dal Dipartimento per la […]

Nasce Brasalas, sezione brasiliana di Alas

Libera International . in Brevi

  Nei giorni 4 e 5 Maggio, in Salvador, Bahia, Brasile, si è tenuto un incontro per la creazione di una sezione brasiliana di ALAS – AMÉRICA LATINA ALTERNATIVA SOCIAL – BRASALAS. L’incontro ha avuto come fine quello di creare un’integrazione di iniziative sociali volte al contrasto di pratiche e di una mentalità, che nella […]

Morte accidentale di un notaio svizzero

Redazione . in Brevi

Daniele Borelli, avvocato e notaio ticinese, viene ritrovato morto nel suo appartamento a Lugano il 5 dicembre 2011. Da pochi giorni si era diffusa la notizia del suo coinvolgimento in Italia in un’inchiesta sul riciclaggio di denaro della ’Ndrangheta calabrese. L’inchiesta italiana sostiene che Borelli avrebbe creato in Svizzera una società offshore per permettere alla […]

Intolleranza, nasce commissione Camera Deputati

FNSI . in Brevi

È partita alla Camera dei deputati l’attività della Commissione di studio su intolleranza, xenofobia, razzismo e odio istituita dalla presidente Laura Boldrini. Al centro dei lavori l’analisi delle varie forme in cui questi fenomeni possono manifestarsi: antisemitismo, islamofobia, antigitanismo, sessismo, omofobia.  La Commissione avrà il compito di svolgere attività di studio e ricerca, realizzare audizioni […]

Milano, Università Bocconi 11 maggio

. in Brevi

Milano, mercoledì 11 maggio 2016, ore 17.00 Università Bocconi Aula Magna, via Gobbi 5 MAFIE E CORRUZIONE IN LOMBARDIA Quale contrasto dal mondo delle università e dell’impegno civile? Intervengono: Franco Roberti Procuratore nazionale antimafia Don Luigi Ciotti Presidente di LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Modera: Nando dalla Chiesa Università degli Studi di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link