NEWS

Lombardia: nuova terra dei fuochi?

Redazione . in Brevi

La Lombardia brucia…. Cosa c’è dietro tutto questo?  Nella notte tra il 14 e il 15 ottobre si è verificato il 17mo incendio in Lombardia, dall’inizio dell’anno, presso un impianto per lo smaltimento dei rifiuti. Il fenomeno quindi si sta aggravando. Perché continuano a bruciare questi impianti? Sono realmente autorizzati a trattare i rifiuti? Che […]

Bruxelles 6 novembre. Federica Angeli e cronisti francesi e belgi minacciati

Ossigeno . in Brevi

Parteciperà Federica Angeli. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto italiano di Cultura e da Ossigeno, si terrà il 6 novembre. Conferenza stampa al Press Club il giorno seguente L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con “Ossigeno per l’Informazione” organizzano “Giornalisti sotto scorta”. Questo è il titolo dell’incontro pubblico che si terrà martedì 6 novembre 2018 alle […]

3 novembre, “Doppia ipocrisia” su Rainews24

Premio Morrione . in Brevi

Sabato 3 novembre alle ore 21.30 nuovo appuntamento con le inchieste del Premio Morrione:  Rainews24 manda in onda Doppia Ipocrisia, la video inchiesta vincitrice ex aequo della settima edizione del nostro premio, realizzata da Madi Ferrucci, Flavia Grossi e Roberto Persia. Tutor Paolo Mondani. In studio saranno presenti gli autori. Al centro dell’indagine il commercio d’armi tra l’azienda sarda RWM produttrice di bombe […]

Premio Morrione, i vincitori e Premio Baffo Rosso a Iacona

Premio Morrione . in Brevi

Durante la serata di premiazione tenutasi al Piccolo Regio di Torino sono stati premiati i vincitori della settima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Per la categoria video hanno vinto ex aequo le due inchieste finaliste: CARO CORDONE di Veronica Di Benedetto Montaccini e Francesca Candioli, inchiesta sulla conservazione di cellule staminali […]

San Giusto Canavese, “Accendiamo la luce”

. in Brevi

Abbiamo deciso di organizzare un flash mob, martedì 30 ottobre alle 20.00, di fronte alla villa confiscata a Nicola Assisi, a San Giusto Canavese. Libera Piemonte e Avviso Pubblico invitano a partecipare alla mobilitazione, portando con sé torce, luci e pile per illuminare il bene. La data scelta per l’iniziativa non è casuale. Sei mesi […]

Per Daphne Caruana Galizia, cerchiamo i mandanti

Maria Grazia Mazzola . in Brevi, Informazione

Il manifesto dei #60perDaphne é nato da un’urgenza di condivisione tra colleghi giornalisti che hanno avvertito il rischio della fine di una scuola di giornalismo che é sale: l’inchiesta con l’investigazione. Il ruolo dell’inviato che é centrale. L’urgenza inderogabile é senz’altro l’accertamento della verità sui mandanti dell’autobomba di Daphne. Non c’è pace senza giustizia é […]

Liti temerarie e tutela fonti

Fnsi . in Brevi

«Due provvedimenti a tutela della libertà di informazione e del lavoro giornalistico sui quali auspichiamo ampia convergenza in Parlamento e che restano aperti ai contributi dei rappresentanti dei giornalisti italiani». Con queste parole Primo Di Nicola, primo firmatario dei due testi, ha presentato nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama i disegni di legge […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link