NEWS

Pax Christi CR promuove il corso “BAN WAR: disarmare le menti, la politica, le mani”

Pax Christi Cremona . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Guerre, Scuola

Pax Christi Cremona con Pax Christi Italia organizzano il corso online “BAN WAR: disarmare le menti, la politica, le mani” per insegnanti delle scuole superiori di 1° e 2° grado,  educatori, attivisti della Pace e dei Diritti umani. Il corso è accreditato presso il Ministero Istruzione e Merito e gli insegnanti possono iscriversi anche attraverso la […]

Ecogiustizia subito, il 22 gennaio doppio appuntamento a Venezia e Marghera

Acli Provinciali Venezia . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Salute, Veneto

Prosegue l’avvicinamento alla data veneziana di “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”, la campagna nazionale promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera per accendere i riflettori sulle mancate bonifiche delle aree gravemente inquinate. Mercoledì 22 gennaio il nostro territorio ospiterà due appuntamenti. Al mattino, alle 11.30, appuntamento davanti al palazzo della Regione Veneto, in Fondamenta Santa Lucia […]

Roma 22 gennaio, presentazione di “Contro muro. Il diritto all’abitare dei rifugiati”

Centro Astalli . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

Dalle testimonianze di alcuni beneficiari accompagnati dal Centro Astalli nell’azione della ricerca casa è nata una pubblicazione sul diritto all’abitare dei rifugiati a Roma, con l’obiettivo di originare una riflessione e sensibilizzare la società civile rispetto agli ostacoli e alle difficoltà relative all’inserimento abitativo e all’inclusione sociale dei migranti forzati. Mercoledì 22 gennaio – ore 16:30 Sala Assunta […]

Stati Generali Articolo 21: focus su informazione e strage di Bologna

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Facciamo emergere ciò che davvero ci chiede l’Europa. Le proposte nell’incontro di Articolo 21. Lunedì 20 Gennaio, nel consueto appuntamento con gli Stati Generali di Articolo 21 il focus è su due temi che abbiamo seguito – come facciamo sempre – in questi giorni. Si è parlato di bavagli e informazione a proposito della risposta di  Michael McGrath, […]

Nota congiunta Casa Memoria Impastato, Articolo Ventuno, Cestrim Onlus, Cooperativa Adan

Redazione . in Associazioni, Basilicata, Brevi, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Da quest’oggi in città, tra le vie, potrete incrociare lo sguardo di Peppino Impastato, vittima innocente di mafia che ci esorta a non restare in silenzio, a ribellarci, a non cedere alla rassegnazione. Non dobbiamo temere di chiamare le cose con il proprio nome. Non dobbiamo tacere dinanzi allo scempio dello spettacolo del rischio della […]

“Note di cronaca”, oggi a Gualdo Tadino (PG) la presentazione del libro di Stefano Corradino

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Cultura, Informazione, Politica, Progetti e iniziative

Oggi pomeriggio a Gualdo Tadino (PG), dalle 17 presso la Mediateca, anteprima del libro del nostro direttore Stefano Corradino, giornalista, musicista, e ora autore di “Note di cronaca” che racchiude la storia di brani, racconti sui casi che ha seguito da inviato Rai, dal processo sulla  morte di Ilaria Alpi agli sbarchi di Lampedusa, ai […]

Ecogiustizia subito. Le bonifiche del SIN di Taranto procedono a rilento

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Puglia, Salute

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato La campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera per la sua seconda tappa arriva in Puglia a Taranto.  “Le bonifiche del Sito di interesse Nazionale di Taranto procedono a rilento e quelle del Mar Piccolo continuano a non vedere un inizio: una vergogna nazionale […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link