NEWS

Processo Radici: Istituzioni e Associazioni insieme per sconfiggere il crimine organizzato, le mafie, l’illegalità

Libera per la Provincia di Forlì Cesena . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Emilia-Romagna, Giustizia, Istituzioni, Mafie

Dopo tre giorni di camera di consiglio, a Ravenna è stata emessa la sentenza del Processo Radici. Le condanne raggiungono, in totale, quasi 90 anni di pena, le più pesanti quelle tra gli 11 e i 10 anni per Francesco e Rocco Patamia, ritenuti dall’accusa a disposizione della cosca di ‘ndrangheta dei Piromalli di Gioia […]

“Il valore della testimonianza”: le foto di Andy Rocchelli a XL dal 5 febbraio

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Guerre, Informazione, Lazio, Progetti e iniziative

Dal 5 febbraio al 17 marzo presso XL – ExtraLibera, il nuovo centro di documentazione multimediale di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” sarà possibile visitare a mostra Il valore della testimonianza, con gli scatti realizzati da Andy Rocchelli, fotoreporter ucciso in Ucraina dieci anni fa, a maggio 2014. Sono 24 fotografie scelte dai […]

“30 anni di impegno contro le mafie, Libera e il valore della formazione”, 2° appuntamento on line

Libera Lombardia . in Associazioni, Brevi, Giovani, Lombardia, Progetti e iniziative, Scuola

“Le proposte e gli strumenti educativi di Libera per generare pratiche di crescita civile” è questo il titolo del secondo incontro del Corso di formazione docenti a cura di Libera Lombardia in programma martedì 28 gennaio alle ore 18.00 (on line). Interviene Elisa Crupi della direzione nazionale e co-referente del settore formazione di Libera. Per […]

Ecogiustizia subito per il Sin di Venezia-Porto Marghera

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Diritti, Economia, Giustizia, Lavoro, Progetti e iniziative, Salute, Veneto

“Le bonifiche nel SIN di Venezia – Porto Marghera sono ferme al palo, ostaggio di burocrazia e finanziamenti che rischiano di continuo stop e tagli. Attualmente sono stati bonificati solo il 21% della superficie a terra e lo 0,1% della falda. Una negligenza che va avanti da decenni, di cui fanno le spese i cittadini e […]

“Noi siamo Friuli Venezia Giulia. Storie di uomini e caporali” – 23/24/25 gennaio

Libera FVG/Centro Balducci . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Lavoro, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Tre giornate di incontri, di dibattiti, di storie di donne, di uomini, di caporali, di sfruttamento. “Noi siamo Friuli Venezia Giulia. Storie di uomini e caporali” è il titolo della rassegna in programma dal 23 al 25 Gennaio tra San Vito al Tagliamento (PN) e Zugliano (UD). Le tre giornate sono promosse da Libera FVG […]

Pax Christi CR promuove il corso “BAN WAR: disarmare le menti, la politica, le mani”

Pax Christi Cremona . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Guerre, Scuola

Pax Christi Cremona con Pax Christi Italia organizzano il corso online “BAN WAR: disarmare le menti, la politica, le mani” per insegnanti delle scuole superiori di 1° e 2° grado,  educatori, attivisti della Pace e dei Diritti umani. Il corso è accreditato presso il Ministero Istruzione e Merito e gli insegnanti possono iscriversi anche attraverso la […]

Ecogiustizia subito, il 22 gennaio doppio appuntamento a Venezia e Marghera

Acli Provinciali Venezia . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Salute, Veneto

Prosegue l’avvicinamento alla data veneziana di “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”, la campagna nazionale promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera per accendere i riflettori sulle mancate bonifiche delle aree gravemente inquinate. Mercoledì 22 gennaio il nostro territorio ospiterà due appuntamenti. Al mattino, alle 11.30, appuntamento davanti al palazzo della Regione Veneto, in Fondamenta Santa Lucia […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link