NEWS

“Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”. Il 12 marzo arriva a Brescia la campagna nazionale

Acli provinciali di Brescia . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Giustizia, Lombardia, Salute

Farà tappa anche a Brescia “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”, la campagna nazionale (partita in novembre) promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera per accendere i riflettori sulle mancate bonifiche delle aree gravemente inquinate. Un’iniziativa itinerante che interessa da vicino anche il nostro territorio: il prossimo 12 marzo infatti, anche grazie alla collaborazione delle Acli di Brescia, […]

Ultimi giorni per iscriversi al corso di Casacomune “La natura insegna. Fare scuola all’aperto”

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Giovani, Piemonte, Progetti e iniziative, Salute, Scuola

Il 3 marzo 2025 abbiamo celebrato la Giornata Mondiale della Natura, un’opportunità per ricordare quanto sia importante preservare la biodiversità tutelando le varie forme di fauna e flora selvatiche e diffondendo consapevolezza sui benefici che la loro conservazione garantisce agli esseri umani. Proprio per questo vogliamo parlarvi dell’importanza di fare scuola in natura, tematica al […]

Ecogiustizia subito per la Terra dei Fuochi

Legambiente . in Ambiente, Brevi, Campania, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, SIcurezza

Tappa in Campania per la campagna nazionale promossa da  ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera  per chiedere verità, giustizia e bonifiche immediate per la Terra dei Fuochi! Il virus criminale colpisce ancora: “Dal 2002 sono 167 le inchieste contro i trafficanti di rifiuti in cui è coinvolta la Campania, con 844 persone denunciate per attività organizzata di traffico […]

“La natura insegna. Fare scuola all’aperto”, corso in presenza e on line 14/15 marzo 2025

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Piemonte, Progetti e iniziative, Scuola

La natura insegna Fare scuola all’aperto Venerdì 14 – sabato 15 marzo 2025 Corso in presenza e online (con possibilità di accesso alle registrazioni) Fabbrica delle E, corso Trapani 91/b, Torino Negli ultimi anni si è diffusa sempre di più l’idea di fare educazione all’aperto – outdoor education – che si sta rilevando molto utile […]

Domenica 23 novembre lo spettacolo “Plasticamare” va in scena a Buccinasco (MI)

Redazione . in Ambiente, Brevi, Diritti, Economia, Lombardia, Progetti e iniziative

Domenica 23 Febbraio ore 16.00 all’Auditorium William Medini di Buccinasco (MI), nell’ambito della rassegna culturale “Un’ecologica (R)esistenza” è in programma lo spettacolo teatrale PLASTICAMARE. Per parlare della situazione ambientale e dei pericoli della dispersione della plastica per gli ecosistemi si è scelto il linguaggio del teatro e la potenza di un classico, “Il vecchio e […]

Ecogiustizia subito: SIN di Priolo, bonifica un miraggio

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Progetti e iniziative, Sicilia

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato. Quarta tappa in Sicilia, ad Augusta, Priolo, Melilli e Siracusa, per la campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera. Protagonista il Sito di interesse Nazionale (S.I.N) di Priolo. “Dopo più di venticinque anni, oltre il 90% delle sue aree (a terra e a mare) […]

“Ammaliamo il mondo – La salute al primo posto?”, corso di Casacomune il 22 e 23 febbraio

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Istituzioni, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative, Salute, Società

Come primo evento dell’anno abbiamo pensato di fare un corso che riguarda la nostra salute: vogliamo quindi riflettere sulle connessioni tra ambiente e salute, sulle ricadute della crisi climatica e l’uso degli inquinanti. Parleremo di diritti calpestati e di quelli ri-conosciuti dopo anni di battaglie, soprattutto da parte di gruppi, associazioni, ong. La parte finale sarà dedicata al “che fare”: […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link