NEWS

“Terra dei Fuochi. Difesa dell’ambiente in Campania: strumenti e prospettive”

Redazione . in Ambiente, Brevi, Campania, Criminalità, Economia, Istituzioni, Salute

Il prossimo 11 aprile si terrà a Napoli un incontro intitolato “Terra dei Fuochi: difesa dell’ambiente e tutela del territorio in Campania. Prospettive politiche e strumenti istituzionali”, che avrà luogo a partire dalle 17:30 presso l’Arciconfraternita dei Pellegrini, nella Sala del Mandato (via Portamedina 41). Dopo l’introduzione di Giovanni Cacace primicerio dell’Arciconfraternita dei Pellegrini, interverranno: […]

“Circolare, riciclare, che cosa si può fare?”, la nuova proposta formativa di Casacomune

Casacomune APS . in Ambiente, Brevi, Diritti, Economia, Lavoro, Piemonte, Progetti e iniziative, Società

L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di raccolta, scomposizione e recupero, quanto più ampia possibile, dei materiali che lo compongono, in modo da poter essere rigenerati e riutilizzati in nuovi cicli produttivi. Ma quando si parla di economia […]

“Ecomafie in Lombardia”, lunedì 7 aprile un convegno di Acli, Legambiente e Libera

Redazione . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Criminalità, Economia, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Cos’è “l’ecomafia”? Quali sono gli interessi della criminalità organizzata? Qual è il ruolo della società civile organizzata per contrastare il fenomeno? Questi sono alcuni degli interrogativi che verranno affrontati nel convegno “Ecomafie in Lombardia”, in programma lunedì 7 Aprile alle ore 18, presso l’Auditorium Clerici della sede Acli Milanesi, in via della Signora 3. Interverranno […]

Beni confiscati: a Cigliano (VC) l’inaugurazione dell’Orto di tutti

Libera Novara . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Mafie, Piemonte, Progetti e iniziative

Un’ottima notizia dal vercellese! Sabato 5 aprile saremo presenti all’inaugurazione dell’Orto di Tutti, frutto del riutilizzo sociale di un terreno confiscato alla criminalità organizzata da parte dell’associazione Sogni Scalzi. All’inaugurazione parteciperanno Nino Morana, nostro ospite la sera precedente, e Luisa Impastato, figlia di Giovanni Impastato e nipote di Peppino. Un’ottima occasione per coniugare testimonianze preziose […]

Ecogiustizia subito per il S.I.N di Brescia-Caffaro

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Diritti, Economia, Lombardia, Salute, SIcurezza

“S.I.N di Brescia-Caffaro vittima di oltre vent’anni di stallo. Finalmente avviato il progetto di bonifica/messa in sicurezza del Sito Industriale, ma attualmente risultano bonificati appena l’1,9%  dei 262 ettari di suolo (le aree pubbliche) e lo 0% dei 2.109 ettari di acque sotterranee. Un’inerzia inaccettabile, con oltre 11.000 residenti esposti alla contaminazione da policlorobifenili (PCB) e […]

“Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”. Il 12 marzo arriva a Brescia la campagna nazionale

Acli provinciali di Brescia . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Giustizia, Lombardia, Salute

Farà tappa anche a Brescia “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”, la campagna nazionale (partita in novembre) promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera per accendere i riflettori sulle mancate bonifiche delle aree gravemente inquinate. Un’iniziativa itinerante che interessa da vicino anche il nostro territorio: il prossimo 12 marzo infatti, anche grazie alla collaborazione delle Acli di Brescia, […]

Ultimi giorni per iscriversi al corso di Casacomune “La natura insegna. Fare scuola all’aperto”

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Giovani, Piemonte, Progetti e iniziative, Salute, Scuola

Il 3 marzo 2025 abbiamo celebrato la Giornata Mondiale della Natura, un’opportunità per ricordare quanto sia importante preservare la biodiversità tutelando le varie forme di fauna e flora selvatiche e diffondendo consapevolezza sui benefici che la loro conservazione garantisce agli esseri umani. Proprio per questo vogliamo parlarvi dell’importanza di fare scuola in natura, tematica al […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link