NEWS

Italo Toni e Graziella De Palo scomparsi in Libano 32 anni fa, aspettano ancora giustizia

Di Raffaele Sardo il . L'analisi

 Se fosse accaduto in Sicilia, sarebbe stato un caso di lupara bianca. Invece Italo Toni e  Graziella De Palo, due giornalisti, sono scomparsi in Libano il 2 settembre 1980. Da allora sono passati trentadue anni e della loro sorte non se n’è saputo più nulla. E non sono annoverati tra le vittime che hanno avuto giustizia. Sullo sfondo della loro scomparsa un intreccio di affari, misteri e traffici di armi, inconfessabili. Uno scenario simile a quello in cui maturò l’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Italo Toni e  Graziella De Palo erano arrivati a Beirut il 22 agosto 1980, su invito del rappresentante romano dell’Olp, Nemer Hamqmad. Esattamente dieci giorni prima di quel 2 settembre, per documentare le condizioni di vita dei profughi palestinesi. Graziella, 24 anni, collaborava con “Paese Sera” e “L’Astrolabio”, la testata fondata e diretta da Ferruccio Parri. Aveva già pubblicato diverse inchieste sui traffici di armi. Italo, invece, 50 anni, giornalista professionista, era redattore dell’Agenzia “Notizie”. Erano partiti da Roma alla volta di Damasco  con un volo Syrian Arab Airlines.

 Il visto d’ingresso era stato fornito dall’Olp, come pure il biglietto aereo e l’ospitalità in un albergo  di Beirut. Erano giunti a Damasco la sera del 22 agosto, accolti da un rappresentante locale dell’OLP. Si registrarono a Beirut in qualità di giornalisti ospiti della resistenza palestinese. Stabilirono la loro base in un albergo dell’organizzazione palestinese situato nella zona Ovest della capitale libanese: l’hotel Triumph.    Italo Toni, dopo qualche giorno, chiese di poter visitare le postazioni militari palestinesi del Sud. Quelle più attive nella guerra contro gli israeliani. Ma bisognava rivolgersi al “Fronte Democratico” di Nayef Hawatmeh (uno dei gruppi minori che costituiscono l’organizzazione palestinese). La visita viene organizzata per il 2 settembre. Il giorno prima i due giornalisti si recano all’ambasciata d’Italia, per segnalare la loro presenza in Libano. Li riceve il Primo Consigliere Tonini. Spiegano il motivo per cui sono in Libano e lo informano  che il giorno dopo saranno accompagnati da esponenti del “Fronte Democratico”, per la visita nelle zone più calde della guerra. Italo Toni sa che quella visita può essere pericolosa, perciò, dopo aver chiesto la protezione dell’ambasciata: raccomanda al consigliere: “Se tra tre giorni noi non siamo rientrati in albergo date l’allarme, venite a cercarci”. “Sì, sì, senz’altro – risponde Tonini – Faremo di tutto”.     La mattina del 2 settembre 1980, Italo e Graziella escono dall’albergo e salgono su una jeep. Destinazione:  la linea di fuoco nei pressi del castello di Beaufort, dove si consumava una delle battaglie più cruenti tra palestinesi e israeliani. Da quel momento si perdono le loro tracce.     
Dopo tre giorni, nonostante i due giornalisti italiani non rientrino in albergo, l’allarme non scatta. Nessuno li cerca. Si allerta la famiglia di Graziella, perché il 15 settembre, data fissata per il rientro in Italia,  la ragazza non si fa viva. I familiari contattano gli uffici dell’Olp che  danno notizie rassicuranti. Ma non corrisponderanno al vero. Il 4 ottobre tre italiani iscritti ad una loggia massonica tra cui una giornalista de “La Nuova Cucina”, Edera Corrà, si recano in Libano per intervistare il capo delle forze falangiste libanesi, Béchir Gemayel. Prima di partire, i massoni libanesi cui la Corrà si è rivolta, informano i tre italiani che i cadaveri dei due giornalisti scomparsi sono stati appena ritrovati e portati all’obitorio dell’ospedale americano, situato nella zona occidentale della città. Ma nonostante un appuntamento preso per assistere al riconoscimento dei cadaveri, i tre non li faranno mai avvicinare all’ospedale. Si fa strada l’ipotesi che i due giornalisti siano stati uccisi dal “Fronte popolare palestinese” una delle fazioni che fa capo a capo George Habbash, perché una segnalazione da Roma agli agenti di “Forza 17” il servizio segreto palestinese, asseriva che Italo Toni fosse un giornalista legato ai servizi israeliani. Da quel momento in poi inizia un depistaggio continuo, con la comparsa di personaggi siriani e palestinesi risultati non affidabili e personaggi dei servizi segreti, come il generale Giuseppe Santovito, iscritto alla P2. Faranno di tutto per non far scoppiare “il caso Toni – De Palo”. Quale verità si doveva coprire? 
Ai famigliari verrà ripetutamente detto di non recarsi in Libano alla ricerca di Graziella e di Italo. La mamma di Graziella, nel giugno del 1983, scrive una lettera al presidente della Repubblica, Sandro Pertini: “Sono convinta che il crimine si è consumato con la connivenza di alcuni settori dei servizi dello Stato italiano – scrive la signora de Palo –  divenuti strumento di loschi interessi e traffici a diverso livello, servizi nella cui buona fede avevamo creduto, quando fingevano di adoperarsi per riportarci nostra figlia, ingannandoci nel più cinico dei modi…”.    Solo di fronte al rischio di un’ incriminazione per falsa testimonianza, il generale Santovito e  poi il colonnello Stefano Giovannone, uomo del sismi a Beirut, opposero il segreto di Stato, evitando così di rivelare quali fossero i rapporti tra lo Stato italiano e i gruppi palestinesi.  Verrà incriminato ufficialmente George Habbash per la scomparsa dei due giornalisti, ma poi sarà assolto al processo. Quindi nessun colpevole per la scomparsa di Italo e Graziella.  Nel frattempo, a dicembre nel 2009, la presidenza del Consiglio ha deciso di rendere consultabili  parte dei documenti che compongono il dossier dei servizi segreti militari. 
Si tratta di 1000 pagine su 1200. Ma i familiari  di Graziella sono convinti che anche quelle pagine non contengano la verità.  Il fratello minore di Graziella, Fabio De Paolo, intervistato da Repubblica il 17 dicembre del 2009, dichiara: “Non vorremmo che questa svolta si riveli una vittoria di Pirro. Se i pregressi rapporti tra Olp e Sismi continuano a prevalere sulla verità della scomparsa di mia sorella, temo che avremo accesso solo ai documenti che ci vogliono fare vedere. (…) A noi non interessa svelare o denunciare vecchi accordi internazionali. Noi cerchiamo solo la verità. Dopo tanti misteri e tanti depistaggi, ne abbiamo diritto. Vogliamo ancora credere nella giustizia”.

Fonte: dallapartedellevittime.blogspot.it/2012/09/i-giornalisti-italo-toni-e-graziella-de.html

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link