“Non è stato per caso – La nostra memoria per un impegno comune contro le mafie”
“Giornata regionale dell’impegno contro le mafie
e in ricordo delle vittime”
NON È STATO PER CASO
La nostra memoria per un impegno comune contro le mafie
In ricordo di Domenico Falcone,
Piero Carpita, Cristina Pavesi
e di tutte le altre vittime innocenti delle mafie
Mercoledì 26 marzo 2025
Ore 9.00 – 13.00
Auditorium Testori
Palazzo Lombardia
Piazza Città di Lombardia, 1 – Milano
Programma
Ore 8.45 Accoglienza
Ore 9.30 Saluti istituzionali
Federico Romani, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia
Luciana Volta, Direttore Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia
**
ore 9.45 I ragazzi raccontano (piece teatrali, video)
CPL di Milano – IIS Albe e Lica Steiner racconta Domenico Falcone (“Potevo essere io”)
Istituto Leonardo da Vinci-Ripamonti di Como ricorda Cristina Pavesi (“Memoria”)
Liceo Scientifico Ettore Majorana di Rho racconta Piero Carpita (“Non doveva andare così”)
**
Ore 11.15 Le testimonianze
Alessandra Dolci, coordinatrice della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano
Umberto Ambrosoli, avvocato e figlio di Giorgio Ambrosoli
Fabrizio Feo, giornalista, già inviato del TG3
Introduce e modera Lorenzo Frigerio, giornalista e referente Libera Lombardia
**
Ore 12.00 Musica e parole
Momento musicale curato dal Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo, con la classe di musica pop.
**
Ore 12.30 Conclusioni
Romano La Russa, Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile di Regione Lombardia
Paola Pollini, Presidente Commissione speciale Antimafia, anticorruzione, trasparenza ed educazione alla legalità del Consiglio Regionale della Lombardia.
Il visual concept della locandina è stato realizzato da Vanessa Paganin della Accademia Santa Giulia di Brescia.
Trackback dal tuo sito.