NEWS

Animazione di comunità e percorsi di legalità democratica con Libera e Diocesi di Milano

Pastorale Giovanile FOM Diocesi di Milano il . Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Giovani, Lombardia, Progetti e iniziative

Il campo è aperto alla partecipazione di giovani provenienti dal territorio diocesano e a quella degli animatori di comunità del Progetto Policoro della Chiesa italiana.

Le attività vedranno alternarsi momenti di formazione (in plenaria e per gruppi in forma laboratoriale) con uscite a tema. Gli ambiti di approfondimento saranno quelli relativi all’impegno civile per la legalità democratica, con particolare riferimento ai percorsi formativi nelle scuole e nelle università. Una parte del programma sarà dedicata agli strumenti di anticorruzione civica per l’attivazione di comunità monitoranti.

Le uscite riguarderanno la conoscenza di esperienze di riutilizzo sociale di beni confiscati alla criminalità organizzata e la visita a luoghi di memoria di vittime innocenti delle mafie nella città di Milano.

Quando?
4-7 settembre 2025

Dove?
Centro Pastorale Ambrosiano – via San Carlo, 2 – Seveso (MB) – Ingresso parcheggio da via San Francesco d’Assisi, 3

Modalità e quote di partecipazione
10 i posti disponibili; si chiede un contributo di € 100 a persona (è possibile anche una partecipazione non residenziale con quota differenziata).

Per maggiori informazioni e iscrizioni da effettuarsi entro il 30 giugno 2025, scrivere a milano@territorale.libera.it

Pastorale Giovanile FOM – Diocesi di Milano

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link