Animazione di comunità e percorsi di legalità democratica con Libera e Diocesi di Milano
Animazione di comunità e percorsi di legalità democratica: un campo estivo di impegno e formazione con Libera presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso. Quattro giorni di scambio, conoscenza e approfondimento su #mafie, #corruzione, #impegnocivile, #cittadinanzaattiva, #legalitàdemocratica
L’associazione Libera organizza e propone, con il coinvolgimento anche del Servizio per i Giovani e l’Università e della Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Milano, un campo estivo dal 4 al 7 settembre 2025 presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso (MB).
Il campo è aperto alla partecipazione di giovani provenienti dal territorio diocesano e a quella degli animatori di comunità del Progetto Policoro della Chiesa italiana.
Le attività vedranno alternarsi momenti di formazione (in plenaria e per gruppi in forma laboratoriale) con uscite a tema. Gli ambiti di approfondimento saranno quelli relativi all’impegno civile per la legalità democratica, con particolare riferimento ai percorsi formativi nelle scuole e nelle università. Una parte del programma sarà dedicata agli strumenti di anticorruzione civica per l’attivazione di comunità monitoranti.
Le uscite riguarderanno la conoscenza di esperienze di riutilizzo sociale di beni confiscati alla criminalità organizzata e la visita a luoghi di memoria di vittime innocenti delle mafie nella città di Milano.
Quando?
4-7 settembre 2025
Dove?
Centro Pastorale Ambrosiano – via San Carlo, 2 – Seveso (MB) – Ingresso parcheggio da via San Francesco d’Assisi, 3
Modalità e quote di partecipazione
10 i posti disponibili; si chiede un contributo di € 100 a persona (è possibile anche una partecipazione non residenziale con quota differenziata).
Per maggiori informazioni e iscrizioni da effettuarsi entro il 30 giugno 2025, scrivere a milano@territorale.libera.it
Pastorale Giovanile FOM – Diocesi di Milano
Trackback dal tuo sito.