NEWS

Rho (MI) sabato 12 aprile, incontro con Emanuela Carpita, familiare di vittima innocente di mafia

Presidio di Libera Arese e dintorni il . Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Rassegne

Torna l’appuntamento con la rassegna di incontri de “I venerdì della memoria”, dove al centro ci sono i familiari delle vittime innocenti delle mafie, la loro storia e il loro impegno! Il tutto all’ interno di uno spazio intimo e accogliente, quello della Biblioteca di Lucernate.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Rho, curata dalla Biblioteca di Lucernate assieme alla partecipazione del nostro presidio e dell’Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli, vuole creare uno spazio di condivisione e di scambio in cui i libri sono viventi perché a parlare saranno proprio le persone, con le loro storie personali che sono diventate collettive.

Vi aspettiamo (eccezionalmente) il prossimo sabato 12 aprile alle ore 10.30, in compagnia di Emanuela Carpita, figlia di Piero Carpita, vittima innocente assassinata dalla ‘ndragheta il 15 settembre 1990, a Bresso, città in cui già in quegli anni si era consolidata la presenza della mafia, la quale controllava l’area grazie agli affari derivanti dall’eroina.

Presidio di Libera Arese e dintorni “Giorgio Ambrosoli”

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link