NEWS

Nichelino (TO) 11 aprile, presentazione del libro “Mi chiamo Marco e sono un testimone di giustizia”

Comune di Nichelino (TO) il . Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Piemonte

Il Comune di Nichelino (TO), in collaborazione con Avviso Pubblico,  promuove la presentazione del libro “Mi chiamo Marco e sono un testimone di giustizia” (Einaudi ragazzi, 2025) di Davide Mattiello.

L’appuntamento è venerdì 11 aprile alle 18.30, presso la Biblioteca G. Arpino, in via A. Azzolina 4, a Nichelino.

L’iniziativa è realizzata con il contributo dell’I.I.S Erasmo da Rotterdam di Nichelino, Informagiovani di Nixhelino, ERI (European research Institute) e Libera.

I saluti istituzionali sono affidati a un rappresentante della Città di Nichelino.

Intervengono

Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico;

Davide Mattiello, autore del libro;

Marco, coautore del libro e testimone di Giustizia;

Modera Diego Sarno, Coordinatore regionale di Avviso Pubblico.

L’iniziativa è finanziata con la partecipazione di Fondi regionali di cui alla legge regionale n. 14/2007 per la Giornata della memoria delle vittime della mafia.


Mi chiamo Marco e sono un testimone di giustizia

Davide Mattiello racconta “Mi chiamo Marco e sono un testimone di giustizia” su #Contagiamocidicultura


Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link