NEWS

“Le mafie nell’era digitale”, seminario on line sabato 5 aprile con Marcello Ravveduto

Libera Lombardia il . Brevi, Criminalità, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Media, SIcurezza

Da Facebook a Instagram, passando per TikTok, i giovani rampolli delle famiglie mafiose si trasformano in veri e propri influencer, celebrando il lusso, la ricchezza e il potere con video e post virali. Sfrecciano in auto sportive, mostrano mazzette di banconote e raccontano le gesta del proprio clan tra hashtag, musica trap e contenuti girati persino in carcere.

Segno di come le mafie ancora una volta sappiano cavalcare le trasformazioni sociali, adattarsi e sfruttare la modernità, innovare il proprio modo di comunicare.

Ne parleremo sabato 5 aprile con il Prof. Marcello Ravveduto dell’Università di Salerno.

Incontro online dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Per partecipare iscriviti qui


Le mafie nell’era digitale

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link