NEWS

Catanzaro 4 aprile: “Le mafie nella società digitale”

Redazione il . Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Mafie, Media, Progetti e iniziative, SIcurezza

Su iniziativa del professor Fulvio Gigliotti, Ordinario di Diritto privato nell’Università di Catanzaro, si terrà domani, con inizio alle ore 15.00, presso la sede del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’Università Magna Graecia, un incontro sul tema delle “Le mafie nella società digitale”.

Il seminario, destinato ai dottorandi del Dottorato di ricerca in “Diritto della società digitale e dell’innovazione tecnologica”, coordinato dal professor Gigliotti, sarà tenuto dal Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, già Procuratore della Repubblica a Catanzaro per diversi anni e coordinatore della Dda, nonché uno dei massimi esperti al mondo di contrasto alle mafie e al crimine organizzato; e dal professor Marcello Ravveduto, dell’Università di Salerno, curatore del 1° Rapporto sulle mafie nell’era digitale, promosso e finanziato dalla Fondazione Magna Graecia.


Le mafie nell’era digitale

La rete degli invisibili


Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link