NEWS

La Civiltà Cattolica compie 175 anni, evento a Roma con il presidente Mattarella

Fnsi il . Brevi, Chiesa, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lazio, Progetti e iniziative

Alle celebrazioni, martedì 1° aprile 2025, anche Arturo Sosa, preposito generale della Compagnia di Gesù, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede e Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio. Papa Francesco ha inviato un messaggio al direttore padre Nuno da Silva Goncalves.

La Civiltà Cattolica, la rivista dei Gesuiti, compie 175 anni e celebra l’anniversario con un evento a Roma, a Villa Malta, il 1° aprile 2025, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con padre Arturo Sosa, preposito generale della Compagnia di Gesù, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede e Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio.

La cerimonia è stata introdotta dal direttore della rivista, padre Nuno da Silva Goncalves, al quale papa Francesco ha inviato un messaggio in cui esprime, fra l’altro, apprezzamento «per il servizio intelligente che rendete alla Santa Sede e alla Chiesa nello svolgimento di una attività giornalistica che favorisce il rispetto rigoroso della verità, dando spazio al confronto e al dialogo. Vi incoraggio a proseguire nel vostro lavoro con gioia – si legge – mediante il buon giornalismo, che non aderisce ad altro schieramento se non a quello del Vangelo, ascoltando tutte le voci e incarnando quella docile mitezza che fa bene al cuore».

Nata il 6 aprile 1850, per volontà del beato Pio IX, La Civiltà Cattolica è la più antica rivista culturale italiana ancora in pubblicazione. Nel corso di questi 175 anni, ha attraversato epoche cruciali: dal Risorgimento alle guerre mondiali, fino alle crisi più recenti, passando dal Concilio Vaticano II ai pontificati contemporanei.

«Ha solcato decenni nei quali il significato stesso della comunicazione è mutato. Quello che non è cambiato – si legge sul sito web della rivista – è ciò che La Civiltà Cattolica offre ai suoi lettori: la condivisione di un’esperienza intellettuale illuminata dalla fede cristiana e profondamente innestata nella vita culturale, sociale, economica e politica dei nostri giorni». (mf)

@fnsisocial

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link