A Pavia nasce “Il giardino della memoria per le vittime innocenti delle mafie e per la pace”
Il 21 marzo 2025 è stata la XXX giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
La manifestazione nazionale organizzata da Libera e Avviso Pubblico si è tenuta a Trapani.
Abbiamo preso spunto dal motto di questo anno: “Il vento della memoria semina giustizia” per dare, all’impegno che esso richiama, un segno simbolico di presenza e continuità nel tempo.
Abbiamo individuato nel parco Alexander Langer uno spazio fisico dove “coltivare” la memoria delle vittime innocenti delle mafie e la pace.
Cominciamo a piantumarlo nella giornata del 29 marzo alle ore 15.00.
L’organizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione di Legambiente, Fridays For Future, Operazione Colomba dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, Fondazione Alexander Langer Stiftung, del gruppo di cittadini che si riuniscono con il nome di Pavia SOStenibile, della ditta Flora Conservation che ci ha fornito le piante nel rispetto della cultura della biodiversità e del Patrocinio del Comune di Pavia.
La dedicazione del parco ad Alexander Langer “viaggiatore leggero” per la giustizia sociale e ambientale, aumenta il valore simbolico dello spazio che ospiterà l’intenzione di fare memoria e di non smettere mai di seminare la pace.
L’aiuola misura, circa 100 mq, sarà recintata e identificata tramite una targa.
Abbiamo ritenuto che il pezzo di terra dove si farà Memoria delle vittime innocenti debba essere coltivato con lo stesso rispetto e la stessa cura che riserviamo alla Memoria.
Abbiamo scelto di utilizzare piante erbacee e semi capaci di creare un ambiente naturale compatibile con le caratteristiche del parco e dell’ambiente, che non lo snaturi e ne valorizzi invece le caratteristiche.
Anche la terra ha bisogno di essere ascoltata e trattata con giustizia e rispetto.
Sabato 29 marzo alle 15 abbiamo chiesto di arrivare con:
- Un attrezzo da giardinaggio per piantare
- Un foglio A4 con scritto il nome di una vittima innocente delle mafie. (Si può consultare il sito di Libera Memoria: https://vivi.libera.it/)
- Una proposta di azioni future
Presidio Libera Pavia Rossella Casini e Marcella Di Levrano
Trackback dal tuo sito.