NEWS

Ranucci al Parlamento Ue: «Fazzolari ha usato i servizi segreti su di me». La replica: «Ne risponderà in tribunale»

Fnsi il . Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Internazionale, Istituzioni, SIcurezza

La denuncia del conduttore di Report nel corso di un convegno sulla libertà di stampa, mercoledì 26 marzo 2025, con – fra gli altri – Sandro Ruotolo e Marco Tarquinio. Fnsi: «Ci auguriamo che la magistratura voglia fare chiarezza sulla segnalazione fatta dal collega».

«Sospetti» di essere sotto controllo in Italia «ne abbiamo avuti sempre. Ho avuto in almeno tre occasioni la certezza, perché la mia scorta ha sorpreso tre persone che mi seguivano e filmavano durante l’incontro con una fonte. In un’altra occasione ho avuto certezza che Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ha attivato i servizi segreti per chiedere informazioni sulla mia attività». Lo ha detto il conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, parlando mercoledì 26 marzo 2025 ad un convegno sulla libertà di stampa organizzato al Parlamento europeo da S&d, e rispondendo ad una domanda dell’eurodeputato Marco Tarquinio.

Sandro Ruotolo, europarlamentare Pd e moderatore del panel, ha immediatamente risposto facendo un appello ai parlamentari italiani affinché si attivino per far luce su questi fatti e accertare la verità. «Se la denuncia di Ranucci è confermata, si tratterebbe di un’intrusione intollerabile nella libertà di stampa e di un attacco diretto alla democrazia. È fondamentale che tutti i parlamentari italiani, indipendentemente dal loro schieramento politico, si uniscano per fare chiarezza e garantire che il giornalismo investigativo non venga mai più ostacolato da interessi politici o da forze esterne», ha dichiarato.

Sulla vicenda interviene anche la Federazione nazionale della Stampa italiana, con la segretaria generale Alessandra Costante che rimarca: «Come già avvenuto sul caso Paragon, ci auguriamo che la magistratura voglia fare chiarezza sulla segnalazione fatta dal collega Sigfrido Ranucci». E il presidente Fnsi, Vittorio di Trapani, osserva: «Questa denuncia rende ancora più preoccupante la recente approvazione in Parlamento dell’articolo 31 del Ddl Sicurezza, con il quale si obbligherebbero i giornalisti della Rai, e probabilmente di tutte le tv, a fornire ai servizi segreti tutte le informazioni richieste, abolendo così di fatto la segretezza delle fonti».

Alla denuncia del conduttore di Report, Fazzolari risponde annunciando che «Ranucci risponderà in tribunale delle deliranti accuse che mi ha rivolto, sostenendo che avrei ‘attivato i servizi segreti per chiedere informazioni sulla sua attività’». (mf)

@fnsisocial

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link