NEWS

Stop alla strage di innocenti a Gaza: spegniamo il Colosseo

#NOBAVAGLIO il . Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

Oltre 40 realtà, ad oggi, lanciano un appello a Giuli, Gualtieri e Consiglio comunale di Roma.

Spegnere per un’ora le luci del Colosseo in solidarietà con il popolo di Gaza è l’appello raccolto e rilanciato in poche ore da oltre quaranta tra reti, associazioni e Ong al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, al Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri e al Consiglio Comunale di Roma Capitale.

“Spegniamo una luce per accendere le coscienze di tutti. Rivolgiamo un appello urgente al Ministro della Cultura Alessandro Giuli, al Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, ai Consiglieri comunali di Roma Capitale affinché le luci del Colosseo vengano spente per un’ora, in segno di lutto per le decine di migliaia di civili inermi, donne, uomini, anziani, bambine e bambini uccisi nei raid israeliani in Palestina” chiedono i promotori.

“Dopo una breve pausa è ripreso il genocidio a Gaza, dove la situazione umanitaria è disperata, mentre in Cisgiordania gli assalti dell’IDF e dei coloni non si sono mai fermati -continua l’appello-. Gli attacchi aerei israeliani su Gaza degli ultimi giorni hanno già causato un migliaio di vittime, tra le quali centinaia di bambini e bambine. Queste sono state le ore più letali per i più piccoli nella Striscia. Una pulizia etnica che sembra non avere fine”.

Le organizzazioni promotrici denunciano “Le operazioni militari hanno isolato oltre centomila bambini, facendoli rimanere senza cibo, né acqua, né assistenza, esponendoli a gravi rischi sanitari e alla fame. Inoltre continuano i raid israeliani contro i presidi sanitari che forniscono cure essenziali e sono già due gli ospedali distrutti negli ultimi giorni. È una situazione di grande sofferenza e impunità, dove i più vulnerabili, come donne, bambini e bambine, persone anziane, malate e disabili, stanno pagando il prezzo più alto con la complicità degli Usa e nell’indifferenza colpevole della Ue”.

“Ci auguriamo che questo appello venga accolto dal Ministro della Cultura e dal Sindaco del Comune di Roma Capitale per sensibilizzare l’opinione pubblica e spingere le autorità politiche a tutti i livelli a intervenire per porre fine a questa tragica situazione. Spegniamo una luce per accendere le coscienze. Non dobbiamo rimanere in silenzio” concludono i promotori invitando ad unirsi ad altre organizzazioni e anche singoli cittadi all’iniziativa.

I promotori invitano associazioni e singoli cittadini a sottoscrivere e rilanciare questo appello scrivendo insieme alle seguenti mail:

ministro.segreteria@cultura.gov.it

segreteria_cg@comune.roma.it

stopstrageinnocenti.nobavaglio@gmail.com

Infine, il Comitato si rivolge a tutte le realtà sociali, associazioni, organizzazioni, ONG e movimenti politici ad entrare nel Comitato Promotore scrivendo a nobavaglio.org@gmail.com

**

COMITATO PROMOTORE (in aggiornamento)         

RETE #NOBAVAGLIO

ASSOPACEPALESTINA

LEA LABORATORIO EBRAICO ANTIRAZZISTA

AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA

EMERGENCY

ARCI NAZIONALE

FNSI

MEDITERRANEA SAVING HUMANS

RETE ITALIANA PACE E DISARMO

ARTICOLO 21

PRESSENZA

Associazione SENZACONFINE

Peacelink

US Citizens for Peace and Justice Roma

USIGRAI

InLiberaUscita

Circolo Laudato Si’ Busto Arsizio” San Francesco”

Coalizione Italiana contro la pena di morte onlus Napoli

ANPI ROMA

GIURISTI DEMOCRATICI

UN PONTE PER

MAGISTRATURA DEMOCRATICA

Movimento giustizia e pace in Medioriente

CGIL ROMA e LAZIO

MOVIMENTO AGENDE ROSSE di Salvatore Borsellino

Aprilia Libera ODV

LEGAMBIENTE ROMA LAZIO

Coordinamento solidarietà alla Palestina Anzio Nettuno

COSPE Ong

Associazione Culturale LIVORNO PALESTINA

RETI DI PACE Laboratorio Monteverde

Abbasso la guerra Odv

Pax Christi Tradate

STAMPA ROMANA

FIOM

CGIL ROMA LAZIO

COORDINAMENTO DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE

FESTIVAL DEL CINEMA DEI DIRITTI UMANI DI NAPOLI

AOI-Cooperazione e Solidarietà Internazionale

Reti di Giustizia. Il sociale contro le mafie APS

Legambiente “Le Rondini” di Anzio e Nettuno

Movimento Donne in Nero Roma

Laboratorio salute popolare

Associazione Genitori Appio Claudio

Comitato varesino per la Palestina

RETE ROMANA SOLIDARIETÀ POPOLO PALESTINESE

Ufficio Stampa COMITATO PROMOTORE “Stop strage di innocenti a Gaza”

E-mail: nobavaglio.org@gmail.com

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link