NEWS

Venerdì 21 marzo, a “TV7” il giro di affari delle mafie in Italia

Redazione il . Brevi, Diritti, Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

Venerdì 21 marzo, a mezzanotte su Rai 1 nuovo appuntamento con TV7.

In questo numero: “Il mondo opposto”. È di oltre 40 miliardi di euro il giro di affari delle mafie in Italia. Nella giornata del ricordo delle vittime di mafia, in migliaia sfilano a Trapani con Libera e Don Ciotti.

A TV7 parlano per la prima volta i fratelli Lionti, imprenditori di Niscemi, testimoni di giustizia. Si opposero al pagamento del pizzo, rischiarono di essere uccisi. Oggi vivono scortati ma, in una comune resistenza a fianco alla federazione antiracket, non si sono piegati a lasciare la Sicilia: ”Noi non abbandoneremo mai la nostra terra”, dicono. Il boss che li ha perseguitati, un ragazzo ex universitario figlio di insegnanti di Niscemi, è ora al 41bis.

L’inviata in Sicilia ha intervistato il Procuratore di Caltanissetta, Salvatore De Luca, che, con indagini ancora in corso, lancia l’allarme sui continui sequestri di armi da guerra sul territorio, destinate – dice – ad azioni eclatanti: “Il mandamento di Cosa Nostra di Gela è in mano ai giovani”. E sono giovani i killer arruolati per uccidere, per poche migliaia di euro.

Fonte: Rai, Ufficio Stampa


Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link