NEWS

SIC FESTIVAL. Il festival cinematografico di Schermi in Classe

Cinemovel Foundation il . Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Rassegne, Scuola

SIC Festival è un programma gratuito di 10 film, attività laboratoriali e incontri con registe e registi nei giorni che precedono il 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Dal 17 al 19 marzo, con un’anteprima il 10 marzo realizzata in collaborazione con Il Lunedì del Cinema di MYmovies e Repubblica, il festival è un’occasione per condividere la visione dei film nelle aule scolastiche, in famiglia e con tutta la comunità educante, affrontando i temi del presente con uno sguardo al futuro.

Accompagnano le visioni gli interventi di registe e registi dei film in programma: Pasquale Scimeca per Il Giudice e il boss, Marco Chiarini per L’uomo fiammifero, Margherita Ferri per Zen sul ghiaccio sottile.

Scopri SIC Festival su MYmovies

Vi aspettiamo!


Questo il programma di SIC Festival 2025

ANTEPRIMA – Il 10 marzo SIC Festival si unisce all’iniziativa streaming Il Lunedì del Cinemapromossa da MYmovies, partner di Schermi in Classee Repubblica nella sala cinematografica virtuale MYmovies ONE. In programma il film di Pasquale Scimeca Il Giudice e il boss (Italia, 2024, 96 min.).

Il 17 marzo il Festival prosegue con i film La canzone del mare, di Tomm Moore (Irlanda, Danimarca, Belgio, Lussemburgo, Francia, 2014, 93 min.), Astrosamantha – la donna dei record nello spazio, di Gianluca Cerasola (Italia, 2015, 83 min.), e Il Giudice e il boss, presentato per Schermi in Classe dal regista Pasquale Scimeca (Italia, 2024, 96 min.).

Il 18 marzo i film sono L’uomo fiammifero, presentato per Schermi in Classe dal regista Marco Chiarini (Italia, 2009, 81 min.), One Life, di ​​James Hawes (USA, 2023, 110 min.), e Chien de la casse di Jean-Baptiste Durand (Francia, 2023, 93 min.).

Il 19 marzo chiudono il Festival Ernest e Celestine di Stéphane Aubier, Vincent Patar e Benjamin Renner (Francia, 2012, 80 min.), Monsieur Lazhar di Philippe Falardeau (Canada, 2011, 94 min.), e Zen sul ghiaccio sottile presentato per Schermi in Classe dalla regista Margherita Ferri (Italia, 2018, 87 min.).

Scarica il pdf con il programma del SIC Festival

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link