NEWS

Bologna, lunedì 17 marzo: “La Bibbia: istruzioni per l’uso” con il card. Zuppi, Cazzullo e Melloni

Edizione Dehoniane Bologna il . Brevi, Chiesa, Cultura, Emilia-Romagna, Progetti e iniziative

Edizione Dehoniane Bologna è lieta di invitarti lunedì 17 marzo alle ore 17.45 presso la Chiesa di S. Maria della Pietà, in via San Vitale a Bologna all’evento La Bibbia: Istruzioni per l’Uso con il card. M. Zuppi, Aldo Cazzullo e Alberto Melloni in cui si presenterà la Bibbia di Gerusalemme che ha appena compiuto il suo cinquantesimo anniversario dalla prima pubblicazione in Italia.

Basata sugli studi dell’École Biblique La Bibbia di Gerusalemme è frutto di un lavoro filologico e archeologico approfondito, questa Bibbia si distingue per la fedeltà ai testi originali e per un apparato di note esegetiche molto ricco, ed è ancora oggi un riferimento imprescindibile per studiosi e lettori.

L’incontro rappresenta un’occasione unica per riflettere sul potere trasformativo della Bibbia, un testo che ha segnato e continua a ispirare la cultura e la spiritualità di milioni di persone. Il crescente apprezzamento per il Testo Sacro si riflette anche sul successo editoriale: nel 2024 le copie vendute hanno registrato un incremento del 21% rispetto all’anno precedente.

Durante l’evento si esplorerà il testo sacro sotto una nuova luce, come una medicina capace di curare, ma anche di stimolare domande e aprire nuovi orizzonti di comprensione. Un’occasione per riscoprire la bellezza e l’attualità della Bibbia di Gerusalemme.

Interverranno Aldo Cazzullo, inviato speciale del Corriere della Sera, e il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, con le loro riflessioni sul volume. L’incontro sarà introdotto da Anna Mambelli, Università di Modena e Reggio Emilia e moderato da Alberto Melloni, segretario della Fondazione per le scienze religiose.

Edizione Dehoniane Bologna

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link