NEWS

L’ex poliziotto Carmine Gallo è ‘morto per infarto’, così l’autopsia

Redazione il . Brevi, Corruzione, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lombardia, SIcurezza

Non sono emersi segni di punture o lesioni. Attesi gli esiti tossicologici.

È morto d’infarto Carmine Gallo, l’ex superpoliziotto ai domiciliari dal 25 ottobre scorso nell’inchiesta sulle presunte cyber-spie di Equalize.

I primi esiti dell’autopsia eseguita oggi sul corpo del 66enne, morto domenica mattina nella sua casa di Garbagnate milanese, propendono per decesso per cause naturali. A quanto si è appreso non sono stati trovati segni di lesioni evidenti o di puntura che possano far pensare a qualcosa di diverso, ma per fugare ogni dubbi la Procura di Milano ha disposto anche gli esami tossicologici. Per gli esiti di queste analisi ci vorrà più tempo, mentre la relazione finale del medico legale sarà depositata tra almeno un paio di mesi. Il tutto nell’ambito del fascicolo aperto dalla Procura diretta da Marcello Viola, con la pm Giancarla Serafini e con accertamenti dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano.

Gallo nell’indagine sulla presunta centrale di spionaggio aveva iniziato a collaborare. La linea a partire da dicembre era stata tracciata in tre verbali. Una collaborazione, sempre da “servitore dello Stato”, con l’ammissione degli accessi abusivi alle banche dati, pagando funzionari infedeli delle forze dell’ordine, ma il rifiuto di essere ritenuto al vertice di un sistema di dossieraggi illegali. Poi, nuovi nomi fatti, oltre a quelli già emersi in autunno di big dell’imprenditoria e della politica come obiettivi o clienti, e il capitolo più scottante dei rapporti con apparati di intelligence più o meno deviati. Gallo attendeva di essere convocato per un altro interrogatorio.

Intanto la Procura di Roma ha ascoltato Leonardo Maria Del Vecchio, ultimogenito del fondatore di Luxottica, come persona offesa in merito ai dossieraggi subiti, proprio dopo il collegamento probatorio delle inchieste di Milano e di Roma, il quale risulta pure indagato. La Squadra Fiore, secondo le indagini, sarebbe stata composta anche ad ex appartenenti alle forze di polizia che operava in un appartamento nella zona nord-est di Roma. “La Procura capitolina ha chiesto di ascoltarmi come persona offesa in merito ai dossieraggi subiti, ho riferito le circostanze a mia conoscenza. Confido nella magistratura affinché vengano perseguiti gli autori dei reati che mi hanno gravemente danneggiato”, ha detto Del Vecchio jr.

Data la delicatezza della posizione di Gallo nell’inchiesta e il passato di poliziotto che si era fatto tanti nemici, risolvendo omicidi e sequestri importanti e indagando sulla criminalità organizzata, gli inquirenti intendono fugare ogni dubbio. Al momento, dunque, il quadro è quello di una morte naturale. Ma per le stesse ragioni il pm della Dda Francesco De Tommasi, che con il collega della Dna Antonio Ardituro, che coordina l’inchiesta che vede indagato anche il titolare di Equalize Enrico Pazzali, presidente autosospesosi di Fondazione Fiera Milano, ha ordinato il sequestro del telefono che Gallo usava per chiamare la legale, Antonella Augimeri, di quello della moglie, di un pc, di farmaci e cibo rimasto in frigo. I funerali dell’ex commissario capo, che prima di dedicarsi alle investigazioni private ha lavorato a indagini delicate su omicidi e sequestri di persona, si svolgeranno venerdì pomeriggio a Garbagnate Milanese, sua cittadina di residenza, nella chiesa dei santi Eusebio e Maccabei.

Fonte: Ansa


Morto Carmine Gallo, ex super poliziotto ai domiciliari per l’inchiesta sui dossier illegali

È stato stroncato da un infarto nella sua abitazione: aveva 66 anni. Era stato coinvolto in inchiesta Equalize.

È morto, stroncato da un infarto nella sua abitazione, Carmine Gallo, il super poliziotto protagonista per anni della lotta alla criminalità organizzata a Milano e di recente coinvolto nell’inchiesta Equalize sui presunti dossieraggi illeciti. Aveva 66 anni.

Gallo era finito ai domiciliari lo scorso ottobre – nell’indagine della Direzione distrettuale di Milano – con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata all’accesso abusivo a sistema informatico. Si era definito un “servitore dello Stato” nell’interrogatorio davanti al giudice per le indagini preliminari e, più tardi, davanti al pm Francesco De Tommasi ha reso lunghi verbali sui presunti dossieraggi illeciti.

Di originale napoletana, Gallo era entrato in polizia nel 1978 e per oltre trent’anni è stato protagonista della lotta alla criminalità organizzata, da qui la fama di “super poliziotto”. Nella sua carriera si era occupato dei rapimenti del giovane Cesare Casella e dell’imprenditrice Alessandra Sgarella, è stato tra gli investigatori che ha risolto il delitto di Maurizio Gucci, è stato ritenuto l’artefice del pentimento di Saverio Morabito e la sua conoscenza sulla ‘Ndrangheta lo ha portato anche a indagare sulla strage di Duisburg nell’agosto 2007 in Germania.

Il suo ultimo incarico pubblico – prima di far parte della squadra di via Pattari – era stato quello di vicedirigente del commissariato di Rho-Pero e aveva gestito la sicurezza dei Capi di Stato per l’Expo 2015. Stamane è stato colpito da un infarto mentre era nella sua abitazione di Garbagnate Milanese insieme alla moglie. È stata disposta l’autopsia.

Fonte: Adnkronos, 09/03/2025


Milano, inchiesta Dda su informazioni rubate da Banche dati strategiche

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link