NEWS

Ultimi giorni per iscriversi al corso di Casacomune “La natura insegna. Fare scuola all’aperto”

Casacomune il . Ambiente, Associazioni, Brevi, Giovani, Piemonte, Progetti e iniziative, Salute, Scuola

Il 3 marzo 2025 abbiamo celebrato la Giornata Mondiale della Natura, un’opportunità per ricordare quanto sia importante preservare la biodiversità tutelando le varie forme di fauna e flora selvatiche e diffondendo consapevolezza sui benefici che la loro conservazione garantisce agli esseri umani.

Proprio per questo vogliamo parlarvi dell’importanza di fare scuola in natura, tematica al centro della prossima scuola di Casacomune.

Sotto il termine “outdoor education” sono comprese una grande varietà di esperienze pedagogiche caratterizzate da didattica attiva che si svolge in ambienti esterni alla scuola e che è impostata sulle caratteristiche del territorio e del contesto sociale e culturale in cui la scuola è collocata.

Negli ultimi anni, l’outdoor education si è affermata come un approccio efficace per favorire l’apprendimento e migliorare il benessere di bambini/e e ragazzi/e.

Stare all’aria aperta, quindi non solo in natura, insieme ai propri coetanei accresce le capacità sociali e aumenta la consapevolezza verso i temi del rispetto dell’ambiente.

Proprio per questo proponiamo un percorso formativo, pratico e coinvolgente, per apprendere come portare la scuola fuori dalle aule con strumenti, esempi concreti e modelli replicabili. Durante le due giornate, lavoreremo insieme per creare sinergie tra educazione, natura e territorio.

Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno a cuore il benessere delle future generazioni, famiglie, educatori, insegnati di ogni ordine e grado, personale scolastico e reti di associazione locali.

Se, come noi, credi nel valore di un’educazione connessa all’ambiente, ti aspettiamo per costruire insieme differenti opportunità di crescita per le nuove generazioni!

Dove?

A  Torino presso la Fabbrica delle “E” sita in corso Trapani 91/B

Quando?

14 marzo dalle 14.30 alle 18.00 e 15 marzo 2025 dalle 9.30 alle 18.00

Corso disponibile anche online su piattaforma Zoom.

Potrai pagare il corso anche con la Carta Docente.

Per l’iscrizione basta cliccare QUI

Casacomune

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link