NEWS

I musulmani per il Papa

Tonio Dell'Olio il . Chiesa, Cultura, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Società

Che le chiese locali e i loro pastori si riunissero in preghiera per implorare il dono della guarigione per Papa Francesco era prevedibile.

Ma che anche i musulmani gli esprimessero la propria vicinanza in forma ufficiale e pubblica, non rientra pienamente nel “protocollo”.

Circa le relazioni tra le diverse fedi e grazie a un processo avviato da anni, forse da quel 27 ottobre 1986 che inaugurò lo “spirito di Assisi”, i tempi sono cambiati. E così leggiamo oggi la lettera indirizzata a Francesco dall’UCOII – Unione delle comunità e organizzazioni islamiche d’Italia.

Nel testo viene sottolineata l’importanza del ruolo di Papa Francesco nel promuovere pace, giustizia e dialogo tra le diverse fedi e culture, specialmente in un momento storico così delicato. La lettera evidenzia come “la voce del Papa rappresenti un faro di speranza e un simbolo di fratellanza per molti, e come l’Unione si unisca in preghiera affinché possa rimettersi in forma al più presto”.

Un gesto per nulla scontato e previsto che apre un filo di luce nelle nebbie del clima internazionale dal quale provengono tanti brutti segnali.

Mosaico dei giorni 

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link