NEWS

Roma 24 febbraio: “La quinta mafia, caporalato e sfruttamento dei braccianti”

Rete #NOBAVAGLIO il . Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Lazio, Progetti e iniziative

Rete Nobavaglio – liberi di essere informati

Di lunedì a San Lorenzo

Lunedì 24 febbraio, ore 18.00

Auser San Lorenzo, Via dei Frentani 4

La quinta mafia, caporalato e sfruttamento dei braccianti

con Marco Omizzolo, autore insieme a Balbir Singh del libro “Il mio nome è Balbir”

dialogano

Giampiero Cioffredi, coordinatore Libera Lazio

Andrea Costa, responsabile di Baobab

Natale Di Cola, segretario generale CGIL Roma Lazio

Francesca Levato, dirigente IAM Roma

Claudio Pelagallo, Rete NoBavaglio direttore InliberaUscita

Diego Piccoli, segretario Fillea CGIL Roma e Lazio

Progetto della RETE #NOBAVAGLIO a cura di Clara Habte, Emanuela Irace, Mara Chimenti, Davide Ciaralli, Claudio Pelagallo. Grafica realizzata da Federico Calabró

In collaborazione con AUSER San Lorenzo


Il mio nome è Balbir


Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link