NEWS

Siena 19 Febbraio, presentazione del libro ”Pentiti” di Luca Tescaroli

Redazione il . Brevi, Cultura, Diritti, Mafie, Progetti e iniziative, Toscana

Il prossimo 19 febbraio, alle ore 18, presso il complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena, si terrà la presentazione del libro “Pentiti” di Luca Tescaroli, Procuratore capo della Repubblica di Prato.

L’evento fa parte del ciclo “Pagine di Legalità”, un’iniziativa volta a promuovere la cultura della giustizia e dell’antimafia attraverso la letteratura e il dibattito pubblico.

Insieme all’autore interverranno:

Giorgio Bongiovanni, direttore di ANTIMAFIADuemila.

Luigi Li Gotti, storico avvocato di molti collaboratori di giustizia.

A moderare l’incontro sarà il giornalista e scrittore Ferruccio Pinotti.

Il libro di Tescaroli affronta la storia, l’importanza e le insidie del fenomeno dei collaboratori di giustizia, analizzando il loro ruolo nelle indagini sulle organizzazioni mafiose e il dibattito politico e giuridico che li riguarda.

L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Siena, in collaborazione con il Museo di Rilevanza Regionale Santa Maria della Scala e la testata giornalistica ANTIMAFIA Duemila.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.



Pentiti. Storia, importanza e insidie del fenomeno dei collaboratori di giustizia

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link