NEWS

Giustizia. Disciplinare a tutti i costi

Magistratura democratica il . Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni

Poco più di un anno fa il ministro Nordio chiese alla Procura Generale di promuovere un’azione disciplinare nei confronti di un collegio di giudici di Milano che avevano sostituito la misura della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico nei confronti di un cittadino russo, poi evaso.

L’occasione era troppo propizia per dare una lezione e allontanare da sè ogni ombra: i responsabili di quell’evasione erano  i magistrati e poco importa se l’attività di interpretazione delle norme e quella di valutazione del fatto non danno luogo, per legge, a responsabilità disciplinare.

Il Procuratore Generale glielo aveva dovuto ricordare, poco meno di un mese fa, chiedendo il non luogo a procedere nei confronti dei tre colleghi.

Tutto inutile: disciplinare, disciplinare e disciplinare a tutti i costi.

Il Ministro, alla presa d’atto, ha preferito l’incolpazione coatta dei colleghi.

Magistratura democratica è al fianco dei colleghi colpiti dall’improvvida iniziativa ministeriale che conferma come un indebolimento dei presidi costituzionali dell’autogoverno darà alla società italiana una magistratura meno autonoma, meno indipendente, più soggetta alle intimidazioni del governo di turno.

L’Esecutivo di Magistratura democratica

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link