NEWS

Liberaidee in Emilia-Romagna

Libera Emilia-Romagna il . Brevi

Dal 22 novembre al 10 dicembre il viaggio di Liberaidee sarà in Emilia-Romagna: iniziative, spettacoli, dibattiti, eventi sportivi, cene e formazioni per animare un dibattito locale che, a partire dai dati raccolti in ogni regione attraverso una ricerca sociale sulla presenza e sulla percezione delle mafie e della corruzione nel nostro paese, ha l’obiettivo di riscrivere l’agenda dell’associazionismo in tema di mafie e corruzione.

La ricerca sociale partecipata sulla presenza e percezione delle mafie e della corruzione è stata condotta con un approccio innovativo, volto non solo a descrivere le azioni criminali, ma anche a indagare sulla percezione del fenomeno nei diversi contesti, mettendo insieme due visioni: quella percettiva diffusa e quella qualitativa di chi fa un lavoro da un punto di vista inquirente e di azione repressiva contro le mafie.

I DATI. Cosa emerge dalla ricerca quantitativa

In Emilia-Romagna, dove sono stati somministrati 674 questionari, il fenomeno mafioso è percepito da quasi otto intervistati su dieci come un fenomeno globale, mentre di fatto quasi nessuno – né in Italia né tanto meno in Emilia Romagna – ritiene che i gruppi mafiosi siano presenti solo nel Sud del paese.
Per due rispondenti emiliano-romagnoli su tre (66,8%) la presenza della mafia nella propria zona è preoccupante e, tra questi, la maggior parte la considera anche socialmente pericolosa (un dato congruente con quello nazionale). Un quarto circa degli intervistati considera invece marginale il ruolo della mafia nel luogo in cui risiede.

Secondo i rispondenti, tra le attività principali della mafia in Emilia Romagna vi sono innanzitutto il traffico di stupefacenti e poi, a seguire, il riciclaggio di denaro, la turbativa di appalti e lo sfruttamento della prostituzione. Il riciclaggio e lo sfruttamento della prostituzione, insieme al controllo del gioco d’azzardo, si distinguono inoltre per essere segnalati in misura significativamente superiore alla media nazionale, le estorsioni, la corruzione dei dipendenti pubblici, smaltimento illecito di rifiuti e lo scambio di voti appaiono sottostimati rispetto a quanto emerge a livello nazionale. Nell’opinione dei rispondenti – che potevano scegliere due diverse modalità di risposta – la mafia toglie soprattutto libertà, giustizia, sicurezza e fiducia nelle istituzioni.
Nella maggior parte dei casi – due rispondenti su tre, un dato congruente con il campione nazionale – gli intervistati sanno che i beni che sono stati confiscati vengono poi dati in uso per fini istituzionali o sociali. Quasi due rispondenti su tre sono a conoscenza dell’esistenza di almeno un bene confiscato in Emilia Romagna; tra questi, prevale la quota di coloro che, pur avendone notizia,non dispongono di informazioni puntuali circa la sua collocazione sul territorio.La conoscenza di progetti di riutilizzo dei beni confiscati nel territorio regionale è meno diffusa in Emilia Romagna rispetto al campione nazionale, mentre è molto più elevata la quota di coloro che dichiarano di essere a conoscenza di progetti localizzati al di fuori della regione.

La percezione della diffusione complessiva della corruzione in Emilia Romagna risulta meno marcata rispetto al campione nazionale (66,3% a fronte dal 73,4%). In particolare, oltre la metà dei rispondenti ritiene che la corruzione sia “abbastanza” presente nel territorio regionale, mentre meno del 15% la ritiene molto diffusa.

LE INIZIATIVE.
La ricerca ha come modalità di diffusione un grande viaggio nazionale e internazionale, che sta portando nelle piazze, nelle sedi delle istituzioni, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, i dati e l’analisi che ne deriva, per poter animare un dibattito pubblico che oggi va rivivificato. Il viaggio sarà in Emilia-Romagna dal 22 novembre al 10 dicembre con nove iniziative tra Bologna, Parma, Piacenza, Ferrara, Cesena e Reggio Emilia.

La ricerca completa verrà presentata, insieme al viaggio, giovedì 22 novembre alle 11 alle Cucine Popolari di via del Battiferro 2, a Bologna.
Temi centrali del viaggio in Emilia-Romagna saranno i beni confiscati, con l’iniziativa che si terrà a Piacenza il 26 novembre su “Il futuro dei beni confiscati in Emilia-Romagna”; il traffico di stupefacenti, con la presentazione del dossier sulle droghe in Emilia-Romagna, a Ferrara il 26 novembre sera.
Due incontri saranno sulla narrazione delle mafie, entrambi a Bologna: sabato 1 dicembre, all’interno del Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno, l’iniziativa “La mafia è finzione?”, sulla percezione che emerge da film e letteratura sulla presenza mafiosa, e il seminario di aggiornamento professionale rivolto ai giornalisti, “L’Italia sommersa, tra mafie e corruzione”, che si terrà il 10 dicembre.

I giovani saranno i protagonisti dell’iniziativa del 23 novembre, a Parma, con la costituzione del Presidio universitario di Libera Parma intitolata a “Ilaria Alpi”, la cui presentazione ufficiale avverrà a seguito del conferimento della Laurea magistrale ad honorem a Don Luigi Ciotti. Il tema che verrà affrontato a Cesena durante la giornata del 27 novembre sarà quello delle agromafie, nell’evento “Sconfiggere le mafie con gusto”, che vedrà la partecipazione di Gian Carlo Caselli.

A Reggio Emilia, infine, il 29 novembre si parlerà del primo comune sciolto per mafia in Emilia- Romagna, con “Saluti da Brescello”, e il 2 dicembre, con “Libera i colori”, al centro ci saranno “movimenti, riflessioni e sapori per, su e della multiculturalità”.

Liberaidee Emilia Romagna_Programma completo

Emilia Romagna Report LiberaIdee

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link