NEWS

Sicurezza urbana e polizia locale

Piero Innocenti il . L'analisi

Fiat_Grande_Punto_Polizia_localeL’introduzione nel nostro ordinamento del concetto di “sicurezza urbana” (art.4 del d.l. 14/2017) intesa come “bene pubblico che afferisce alla vivibilità e al decoro delle città” – in sostanza una “sicurezza di interesse locale” – riapre la riflessione sulla suddivisione tra polizie nazionali e polizie locali e, di conseguenza sulle stesse competenze territoriali e funzionali delle forze di polizia elencate nell’art.16 della legge 1981/121.

Il rischio che si possa formare un “sottosistema della sicurezza” nel nostro Paese c’è anche se la revisione della Costituzione (avvenuta con la legge costituzionale 18 ottobre 2001 n.3) ed in particolare dell’art.117 commi 2 e 4 aveva sopito alcune perplessità riaffermando la scelta del legislatore del 1948 di considerare l’ordine pubblico e la sicurezza come interessi di carattere generale e, quindi, di esclusiva competenza dello Stato, con l’esclusione della polizia amministrativa locale. Quest’ultima, infatti, trova fondamento nella esigenza di tutelare interessi pubblici emergenti in sede locale e che come tali giustificano una disciplina differenziata in relazione, appunto, alla realtà della singola comunità locale. Insomma, vi è una generale funzione di polizia a protezione di qualsiasi turbativa che minacci il contesto sociale e l’ordine pubblico e vi è, poi, una funzione particolare di polizia che nell’ambito di una determinata località viene esercitata per la tutela in determinate materie che sono di rilevante interesse in quel contesto locale.

Vengono in mente, in questo ambito, per esempio, la polizia urbana e demaniale, la polizia igienico-sanitaria e di tutela della salute pubblica, la polizia per l’edilizia e l’ambiente, della flora e della fauna, la polizia ittico-venatoria, la polizia tributaria con esclusivo riferimento ai tributi di competenza degli enti territoriali. Un ambito preciso, dunque, di compiti, di attività e di servizi che possono essere governati da una intelligente politica locale che si integri con la politica di sicurezza nazionale in modo da salvaguardare in ogni caso l’unitarietà del sistema sicurezza. Il maggiore coinvolgimento delle Regioni e degli Enti locali nel sistema della sicurezza integrata (dove, in realtà, già operano i Comitati provinciali dell’ordine pubblico e della sicurezza e le Conferenze permanenti a livello regionale presso le Prefetture-Uffici Territoriali del Governo), indica la volontà legislativa di non frantumare l’esercizio della sicurezza immaginando che essa possa localmente o regionalmente avere una sua diversa dimensione, perché essa incide sui livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti in maniera uniforme sull’intero territorio nazionale.

Relativamente, poi, al concetto di polizia locale, sono da richiamare le considerazioni formulate da Carlo Mosca, illustre studioso del sistema di sicurezza nazionale (cfr. Il coordinamento delle forze di polizia-Teoria generale, ed. Cedam,2005), secondo cui tale espressione, in senso oggettivo, riguarda la polizia amministrativa, mentre “.. se il riferimento è ai soggetti chiamati ad assolvere le attività o ad eseguire i servizi di polizia locale, allora polizia locale indica gli appartenenti ai corpi di polizia municipale i quali, comunque, già oggi,  nella loro qualità di agenti di pubblica sicurezza e di agenti di polizia giudiziaria, quando esercitano le loro funzioni in questi ambiti, rispettivamente rispondono della loro attività all’autorità di pubblica sicurezza e a quella giudiziaria, in un quadro di unitarietà del sistema”. Ciò in quanto sul territorio nazionale unico è il testo unico (appunto) delle leggi di pubblica sicurezza e unico è sia il codice penale che quello di procedura penale.

Naturalmente è avvertita l’esigenza di una maggiore partecipazione e condivisione della sicurezza con patti,  intese e protocolli idonei a raccordare l’esercizio delle specifiche funzioni dei Corpi di polizia municipale con quello delle funzioni affidate alle forze di polizia nazionali, dopo aver assicurato l’omogeneità degli ordinamenti regionali ed aver provveduto ad istituire una banca dati unica delle polizie locali connessa agli analoghi sistemi presso le forze di polizia (con alcuni livelli di accesso come previsto dal comma 6 bis dell’art.10 del d.l. sopraindicato).

Un sistema della sicurezza, alla fine, delicato, complesso e ben consolidato nella storia della nostra società e delle istituzioni che devono vivere e credere nel cambiamento ma con la saggia consapevolezza di prudenti apprezzamenti sulle singole identità delle forze di polizia che vanno rispettate e sistemate nel disegno unitario garantito dal coordinamento.

Funziona il “sistema unitario e integrato di sicurezza” nelle città?

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link