NEWS

Strage di Pizzolungo, 29 anni dopo mancano ancora verità e giustizia

di Rino Giacalone il . Senza categoria

Margherita Asta: Chiedo l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sull’attentato in cui morirono mia madre e i miei due fratelli”/// – –  La strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985 è ancora un capitolo giudiziario aperto. Le sentenze che hanno condannato i mandanti Totò Riina e Vincenzo Virga, il capo della cupola siciliana e il boss capo mafia del mandamento di Trapani, e come esecutori Nino Madonia e Balduccio Di Maggio non hanno fatto luce sul movente. E’ la stessa cosa accaduta per altri delitti e altre stragi. Da quello del pubblico ministero trapanese Gian Giacomo Ciaccio Montalto, sino ad arrivare agli efferati e sanguinosi attentati di Roma, Milano e Firenze del 1993.

A 29 anni da quell’attentato destinato al sostituto procuratore Carlo Palermo e che costò la vita di Barbara Rizzo e dei sui due figlioletti di sei anni, i gemellini Salvatore e Giuseppe Asta, in questi giorni come accade da sette anni, dal 2008, Erice, vive giornate di intenso impegno, ma su ogni cosa che si fa e viene detta aleggia l’angoscia per una verità completa che non c’è e che non è solo dei familiari delle vittime. A cominciare da Margherita, figlia e sorella delle vittime della strage ma anche degli agenti della scorta sopravvissuti che  portano ancora le ferite materiali e morali di quel “botto”, come Nino Ruggirello e Salvatore La Porta (un terzo agente Raffaele Di Mercurio è morto anni addietro di crepacuore, la stessa sorte che ha segnato Nunzio Asta il marito di barbara e il padre dei gemellini) e dello stesso Carlo Palermo che appena pochi giorni fa abbiamo visto stravolto nel viso, colto dal pianto nel ricordare quei momenti, nell’intervista realizzata da Danilo Procaccianti nel corso della puntata di Presa Diretta diretta di Riccardo Iacona.  Carlo Palermo restò vivo, come spiegano nella puntata dedicata al capomafia Messina Denaro,  ma per lo Stato era come se fosse morto, dapprima lo invitarono a cambiare generalità e andare in Canada, poi è stato di fatto abbandonato e costretto ad abbandonare la toga del pm e vestire quella dell’avvocato. Nella trasmissione di Presa Diretta la voce di Margherita Asta è stata chiara: “A 29 anni da quella strage ancora oggi non so perché mia madre ed i miei fratellini sono morti e non sappiamo perché un giudice come Carlo Palermo doveva essere ucciso”.

Quel tritolo usato a Pizzolungo ha provocato  una lunga scia di sangue: è lo stesso tritolo, uscito da polveriere militari,  impiegato dalla mafia e dai mafiosi nell’attentato nel dicembre 1984 al treno Rapido a San Benedetto Val di Sambro, per far saltare in aria, poche settimane dopo Pizzolungo, alla vigilia delle amministrative del 1985, la villa dell’allora sindaco di Palermo Elda Pucci, nel fallito attentato all’Addaura al giudice Falcone il 21 giugno 1989. Tutte vicende chiuse, apparentemente risolte, ma che risolte non lo sono. C’è stata l’opera di Cosa nostra dietro tutti questi “botti” ma diciamolo chiaramente non ci sarà verità piena fino a quando si dirà l’unica cosa che le sentenze pronunciate per ognuno di questi episodi della strategia stragista permettono di dire. E cioè che a compiere gli attentati non è stata la mafia, un dato che emerge in maniera  chiara dai verbali e dagli atti giudiziari. I mafiosi hanno avuto altre complicità, arrivate da uomini di quelle istituzioni che hanno tradito il giuramento di fedeltà alla Repubblica, preferendo andare a servire altre entità, altre “istituzioni” segrete e criminali. Circostanze che  Carlo Palermo non nasconde quando gli si chiede se per lui è possibile riaprire il capitolo di queste indagini, dichiarando: “Sono ancora troppo potenti le persone che volevano la mia morte, sono lì in posizioni di enorme forza”. Le indagini condotte dal magistrato Palermo pur nella brevità della sua permanenza alla Procura di Trapani, appena 40 giorni dopo il suo trasferimento da Trento, non sembrano essere così distanti da quelle di oggi, condotte sempre a Trapani da altri magistrati che non a caso in questi ultimi anni hanno subito “pesanti” segnali di intimidazione. Accade quando queste indagini arrivano a toccare diversi livelli dalla mafia, alla corruzione, dal controllo degli appalti al riciclaggio e controllo del mondo bancario, dal sequestro alla confisca di beni. Come dice Carlo Palermo, inoltre, i burattinai, mafiosi e colletti bianchi, sono ancora in auge, gli affari illeciti invece di diminuire sono aumentati, lo dicono le maxi confische decise dal Tribunale della città.

C’è poi il clima politico che è quasi uguale a quello degli anni ’80, ieri la mafia non esisteva, oggi il messaggio che viene comunicato è “che è stata sconfitta” ma il senso complessivo è lo stesso. Come ha raccontato il pm Andrea Tarondo la mafia riesce ancora a mandare i suoi uomini “fin dentro al Palazzo di Giustizia, per parlare con magistrati e giudici”, mentre la politica “continua a non  mantenere la distanza di sicurezza dai mafiosi e stringe la mano a chi  non dovrebbe”. Un quadro che può apparire demoralizzante, ma rispetto al 1980 c’è una società civile che reagisce, che protesta, che decide di organizzare la “scorta civica” a favore dei magistrati intimiditi, c’è Libera che in silenzio e senza riflettori e palcoscenici da calcare va nelle scuole, con i suoi volontari, a parlare con i giovani e con gli adulti: “La mafia però potrà essere battuta – ha detto ancora il pm Tarondo – solo quando tutta la società civile saprà dir di no a Cosa nostra e a tutte le mafie”. Oggi a 29 anni dalla strage di Pizzolungo Margherita Asta ripete la sua richiesta: “Una commissione d’inchiesta parlamentare che faccia luce su quell’attentato”. “E’ un dovere non solo nei confronti di noi familiari, del pm Palermo e degli agenti della scorta, ma anche nei riguardi di un territorio dove la bellezza è stata sporcata dalle mafie e dagli intrecci tra  boss, politica, impresa, massoneria, servizi segreti deviati”. In commissione nazionale antimafia i deputati Davide Mattiello e Claudio Fava hanno provato a fare accendere i riflettori su Trapani e sui misteri che resistono. Da Pizzolungo arriva il grido perché davvero questa possa accadere, agevolando il percorso che porti a rendere verità e giustizia e a far cacciare via gli infedeli servitori dello Stato che hanno sulla coscienza la morte di Barbara, Salvatore e Giuseppe.

Una commissione d’inchiesta su Pizzolungo, dunque, perché il tempo è scaduto.

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link