NEWS

Il libro nero dell’azzardo: i principali dati della ricerca di Federconsumatori e CGIL

Avviso Pubblico il . Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica, Salute

Si è svolta ieri a Roma la presentazione del nuovo rapporto di Federconsumatori e Cgil sull’azzardo online in Italia “Il libro nero dell’azzardo 2024″.

Per Avviso Pubblico ha partecipato Marco De Pasquale dell’Osservatorio parlamentare dell’Associazione.

Qui i dati principali emersi durante l’incontro e la presentazione del dossier:

Dati generali azzardo online (2023): 82 miliardi raccolti nell’azzardo in rete nel corso del 2023: in quattro anni si registra una crescita del 67%.

Nel corso del 2023 ogni italiano/a tra i 18 ed i 74 anni (range nel quale si concentra la quasi totalità dei giocatori) ha “investito” in azzardo 1.926 euro.

Regioni (online pro-capite): in testa Campania, Sicilia, Calabria, con valori sopra i 2.000 euro pro-capite giocati online. I cittadini del Veneto e del Trentino-Alto Adige giocano online, pro-capite, un terzo di quanto giocato in Campania. Nel Sud e nelle Isole si spende esattamente il doppio rispetto al nord.

Province (online pro-capite): in testa Messina, Palermo, Siracusa, con oltre 3.200 euro per ogni residente in età 18-74 anni nel 2023. Isernia, Taranto e Reggio Calabria, con valori superiori a 3.000 euro.

Comuni capoluogo di regione (online pro-capite): in testa Reggio Calabria, Palermo, Napoli, Bari e Cagliari. Numeri particolarmente elevati anche a Roma, con 2.213 euro per ogni residente in età 18-74 anni, ed un +13% sul 2022. Roma è capitale anche in un ulteriore dato: 4,4 miliardi giocati nel solo online. Anche Milano cresce del 12%, e raggiunge i 1.796 euro. Firenze si segnala per l’incremento registrato nel 2023 (+ 43% sul 2022).

Comuni capoluogo di provincia (online pro-capite): in testa Isernia (oltre 4.000 euro), Crotone, Reggio Calabria, Siracusa, Messina, Catania, Benevento, Trapani, Palermo, Campobasso, nelle prime dieci posizioni.

Comuni superiori a 10.000 abitanti (online pro-capite): in testa Castel San Giorgio (Salerno) che registra nel 2023 11.883 euro pro-capite (classe di età 18-74 anni). Segue Rocca Priora (Roma) con 8.946 euro; segue, un comune della cintura di Bologna, Zola Predosa (con 7.884 euro).

Comuni sciolti/beni confiscati: l’ultima tabella indica, tra i primi cento Comuni con oltre 10.000 abitanti per raccolta pro-capite online, quelli che sono stati sciolti per mafia o che sono destinatari di immobili confiscati alla mafia.

Scarica il libro nero dell’azzardo

*****

Il libro nero dell’azzardo 2024: il 29 maggio Avviso Pubblico alla presentazione a Roma del rapporto Federconsumatori e Cgil

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link