NEWS

“Il Gioco della Narrazione del Sé”. Un’avventura formativa gratuita a Napoli

Cooperativa Sociale Sepofà il . Brevi, Campania, Cultura, Diritti, Giovani, Lavoro, Progetti e iniziative

Formazione gratuita a cura della Cooperativa Sociale Sepofà rivolta a studenti di psicologia, assistenti sociali, educatori professionali e a chiunque sia interessato a migliorare le proprie competenze nell’ascolto e nella narrazione di sé. Il corso rientra nel progetto Cre.sco, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Napoli, 28 maggio – Venerdì 31 maggio prenderà il via il corso di formazione esperienziale “Il Gioco della Narrazione del Sé – Per una pedagogia dell’ascolto attivo”, guidato Dott. Giacomo Langella, Gestalt counselor ed educatore. Il percorso, completamente gratuito, è organizzato dalla Cooperativa Sociale Sepofà e rientra nel progetto Cre.sco, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’intero ciclo di formazione si svolgerà a Napoli presso Spazio Metamorfosi della scuola Bordiga, in via Argine 917, a partire dalle ore 17:00 alle 20 e nei seguenti giorni: 31 maggio, 7-14-21-28 giugno.

Il corso si propone di esplorare l’autobiografia come strumento di intervento nel campo psicosociale e pedagogico ed è rivolto a studenti di psicologia, assistenti sociali, educatori professionali e a chiunque sia interessato a migliorare le proprie competenze nell’ascolto e nella narrazione di sé. Attraverso un approccio che integra teoria e pratica, i partecipanti avranno l’opportunità di analizzare la struttura del processo narrativo autobiografico e di apprendere l’utilizzo dei principali strumenti a disposizione del professionista.

“Il Gioco della Narrazione del Sé” non è solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un viaggio attraverso il segno, il simbolo, l’immagine e la parola per co-costruire l’identità e valorizzare la dignità personale di ciascun partecipante. Il percorso formativo offre una serie di attività che includono: Cine Puzzle con “Will Hunting – Genio Ribelle”; Teoria e pratica dell’Ascolto Attivo di Carl Rogers; Simulazioni e esercizi di auto-narrazione e laboratori espressivi attraverso il mandala e il corpo narrante.

L’approccio adottato nel corso si basa su pratiche narrative meta-riflessive, dove i partecipanti sono invitati a narrare le loro esperienze in forma scritta e artistica, promuovendo un contesto di fiducia reciproca essenziale per un ascolto profondo e condiviso.

Per iscrizioni compilare il form https://forms.gle/5LPcZeMUky6pKLnR8 o scrivere a coop.sepofa@gmail.com


Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link